Martedì 24 ottobre

Multedo, la Cgil contro CasaPound alla fiaccolata anti-migranti: “Via i fascisti da Genova”

Intanto anche il Comitato di quartiere, pur mantenendo la contrarietà al centro, prende le distanze dalle manifestazioni considerate di "razzismo"

Fiom in piazza contro Garassino

Genova. Non usa mezzi termini la Cgil di Genova. “Siamo pronti a intervenire se a Multedo sarà confermata per martedì una manifestazione alla quale ha aderito CasaPound”. La manifestazione contro la collocazione di un centro di accoglienza di migranti nell’ex asilo Contessa Govone, al momento, è fissata per le 19e30 di martedì 24 ottobre ai giardini Lennon, anche se modalità e percorso definitivi devono ancora essere concordate con le forze dell’ordine.

“Veniamo a conoscenza che alla manifestazione di una minoranza di cittadini di Multedo annunciata per martedì 24, che rischia di assumere parole d’ordine razziste, hanno aderito i fascisti di Casa Pound – si legge in una nota della Camera del Lavoro di Genova – Genova è antifascista e non può accettare una tale provocazione, i veri stranieri nella nostra città e nei nostri quartieri sono loro e vanno allontanati senza se e senza ma”.

“Si sappia – annuncia la Cgil – che se sarà confermata la manifestazione il sindacato risponderà convocando martedì alle 19 un presidio antifascista presso i giardini di Multedo. Via i fascisti dalla nostra città”. La Cgil, con la Fiom in particolare, era già stata a Multedo, dando vita a una contestazione piuttosto tesa e con attacchi soprattutto agli assessori leghisti della giunta Bucci.

Anche in riferimento a quella contro-manifestazione, ieri, è uscito un comunicato del movimento di estrema destra CasaPound, che ha annunciato l’adesione all’iniziativa di martedì prossimo: “Siamo e saremo dalla parte dei cittadini di Multedo. Con buona pace della Curia, della Fiom, delle cooperative rosse e di tutti quelli che intendono arricchirsi sul business dell’accoglienza. Saremo a Multedo per restituire ai cittadini la libertà di gestire il proprio quartiere e le proprie tasse. È un impegno che ci prendiamo anche nel caso Tursi soccomba alle solite logiche di convenienza. Prima vengono gli Italiani”.

Hanno annunciato la loro partecipazione anche i vertici locali e i militanti della formazione politica Fiamma Nazionale.

Intanto, in un clima di spaccatura piuttosto evidente anche tra chi teoricamente lotta per lo stesso obbiettivo – la sopravvivenza del quartiere – il Comitato di cittadini di Multedo prende le distanze “da manifestazioni più o meno evidenti di razzismo e odio, promosse da una minoranza dei dissidenti con grande eco dei giornali, ma che comunque ci intristiscono e non ci appartengono”, si legge in un post pubblicato su Facebook. Le ultime proteste, con striscioni e urla nei confronti della Curia (che gestisce il centro di accoglienza) sono andate in scena nel tardo pomeriggio di ieri.

“Continuiamo a ritenere non idonea la sede dell’ex asilo Govone per ospitare i migranti, neppure a fronte dell’inserimento graduale che si sta portando avanti, e che culminerà comunque – com’è chiaro – con l’arrivo del numero pieno come prospettato all’inizio”, si legge ancora. “Continuiamo a manifestare il nostro dissenso e a chiedere un ripensamento rispetto a una soluzione che ghettizza persone in un quartiere deluso e frustrato”.

leggi anche
Fiom in piazza contro Garassino
Contestazione
Multedo, tensione tra Fiom e Lega. “Lega ladrona, Genova non perdona”. Garassino contestato
migranti multedo
Dopo i primi 12
Migranti a Multedo, Garassino: “Se ci saranno problemi mi opporrò a incremento numeri”
Fiom in piazza contro Garassino
Ancora!
Migranti a Multedo, martedì nuova fiaccolata contro il centro nell’ex asilo Contessa Govone
Bruco, il degrado del fratello minore
è successo
Giornalisti aggrediti da cittadini contrari all’arrivo dei migranti a Multedo
migranti multedo
Eccoli
Multedo, i primi 12 migranti sono arrivati nell’ex asilo Contessa Govone
Bruco, il degrado del fratello minore
L'assemblea
Migranti al Multedo, a giorni arriveranno i primi 12. Bucci agli abitanti: “E’ un buon compromesso”
Asilo multedo govone
Contro manifestazione
Multedo, anche Anpi parteciperà all’eventuale presidio antifascista
Bruco, il degrado del fratello minore
La replica
Migranti a Multedo, don Martino: “La merenda con il comitato? La faremo quando non dovremo più essere scortati dalla digos”
migranti multedo
Fenomeno
“Non sono razzista ma…”, la protesta di Multedo nei commenti della “gente”, tra xenofobia e rabbia sociale
Bruco, il degrado del fratello minore
La protesta
Antifascismo, domani a Genova doppia manifestazione: corteo Anpi e nuovo presidio in via Serra

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.