Oltreoceano

Il film sul motociclista Giovanni Burlando vince il Motorcycle Festival di Toronto

Primo premio per miglior short film per il genovese Ugo Roffi e per il campione che recita nella parte di se stesso

film giovanni burlando

Genova. Ugo Roffi, videomaker genovese, ha vinto il primo premio come miglior “short film” al Toronto Motorcycle Film Festival 2017 con il docu-film Giovanni Burlando’s Vision. La storia racconta l’epopea di un genovese, decano delle gare in salita. Il film è stato girato nel 2015.

Quella canadese è una delle più importanti manifestazioni di questo tipo, e l’opera di Roffi è stata inviata anche ad altri concorsi, come quelli di New York e Lisbona. Burlando, che recita nella parte di se stesso, è stato premiato a sua volta per l’interpretazione.

Il centauro ripercorre gli anni d’oro delle competizioni. 78 anni e 850 gare disputate dal 1958 agli anni Ottanta al fianco di piloti come Pasolini e Agostini, Burlando non ha ancora smesso di correre.

Bruco, il degrado del fratello minore

Tantissimi i campionati vinti con le sue moto: Aletta, Benelli 250, Ducati 250, Motobi. Le stesse che ancora oggi sono nel suo garage-officina. Nel film Burlando corre ancora una volta sulla Doria-Creto con il suo Morini 350 rievocando storie vissute in prima persona che per molti sono leggenda.

Giovanni Burlando’s Vision from ugo roffi on Vimeo.

Con più di 39mila visualizzazioni su internet la storia di Burlando ha fatto riscoprire l’epopea delle gare in salita nel mondo. Oltre alle tante bacheche di appassionati, quest’anno il mini-docu è stato selezionato e proiettato anche al Lisbon Motorcycle Film Festival, al New York Motorcycle Film Fest e al Toronto Motorcycle Film Festival dove poi è risultato vincitore nella sezione “short-film”.

Più informazioni
leggi anche
film giovanni burlando
Da non perdere
Burlando, il mito genovese delle gare in salita si racconta in un film a tutto gas
giovanni burlando
Lutto
Si è spento Giovanni Burlando, il campione delle gare di moto in salita

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.