Discussione

Coronata, disservizi e scarsità di farmaci alla casa di riposo ex San Raffaele: se n’è parlato in Comune

ex san raffaele coronata

Genova. Su richiesta del gruppo Vince Genova, oggi in Sala Rossa si è parlato della Casa di riposo ex San Raffaele di Coronata con la commissione VII Welfare, presieduta da Fabio Ariotti (Lega Nord). Erano invitati anche rappresentanti dei lavoratori e dei parenti dei degenti, dell’istituto Brignole e la cooperativa Kcs, che ha la gestione del servizio.

Dalle audizioni è emerso un quadro di disservizi nella cura, nell’assistenza, nella conduzione del personale, nell’approvvigionamento di farmaci e di materiali, nella gestione dei pazienti infettivi; il ruolo del Comune, in questo campo, è molto limitato, essendo le residenze sanitarie assistenziali accreditate dalla Regione e autorizzate congiuntamente da Comune e Regione. Il principale compito dell’ente è dare un aiuto economico ai più poveri che non riuscirebbero a pagare la quota di compartecipazione.

In quanto committente, sia pure a sostegno dei pazienti, il Comune chiede ovviamente un servizio adeguato, ma non ha ricevuto reclami. L’assessore Francesca Fassio si è impegnata a porre una particolare attenzione al tema, in collaborazione con la Regione, e ha proposto di convocare un’altra commissione con una più completa presenza di auditi, tra cui rappresentanti della Regione.

Sono intervenuti i commissari Ubaldo Santi (Vg), Gianni Crivello, Enrico Pignone e Mariajosé Bruccoleri (L.Crivello), Guido Grillo e Mario Baroni (Fi), Alessandro Terrile, Alberto Pandolfo, Mauro Avvenente, Claudio Villa e Stefano Bernini (Pd), Fabio Ariotti, Lorella Fontana e Maurizio Amorfini (Ln), Stefano Giordano, Luca Pirondini e Fabio Ceraudo (M5s), Francesco De Benedictis (Di), Valeriano Vacalebre (Fdi), Paolo Putti (Cg).

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.