Verona-Sampdoria 0-0, il palo nega a Zapata la gioa del goal risultati
La Sampdoria mantiene l'imbattibilità e conquista il secondo pareggio consecutivo, dopo quello di Torino
Più informazioni su

Verona. La gara del Bentegodi, tra Verona e Sampdoria, vede di fronte la squadra scaligera in piena crisi di identità, alla ricerca del primo successo stagionale e quella blucerchiata, sette punti in tre gare, che punta a continuare la striscia positiva di risultati.
Nel Verona, esordio assoluto dei difensori Bearzotti e Caracciolo, turn over scontato tra i blucerchiati, che mandano in campo Murru, Linetty, Alvarez e Caprari al posto di Strinic, Barreto, Ramirez e Zapata.
Le formazioni:
Verona (4-3-3): Nicolas, Bearzotti, Caracciolo, Heaurtaux, Romulo, Fossati, Zuculini, Bessa, Valoti, Pazzini, Verde.
A disposizione: Silvestri, Coppola, Laner, Caceres, Zaccagni, Buchel, Kean, Cerci ,Tupta All. Pecchia
Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni, Bereszynski, Silvestre, Regini, Murru, Linetty, Torreira, Praet, Alvarez, Quagliarella, Caprari.
A disposizione: Tozzo, Hutvagner, Sala, Ferrari, Andersen, Strinic, Capezzi, Verre, Barreto, Ramirez, Zapata, Kownacki All. Giampaolo
La Sampdoria, seguita da un folto e rumoroso numero di tifosi, prende subito in mano ll gioco, con la qualità del suo fraseggio, il Verona attende i blucerchiati, cercando di ribaltare il gioco con le ripartenze.
Al 14° gran tiro da fuori area di Caprari, ma Nicolas compie una prodezza, deviando la palla in corner
Al 18° Bessa e Caprari rischiano l’ammonizione, per reciproche scorrettezze
Al 19° ammonito Caprari per gioco falloso
Il tecnico veronese Pecchia chiede ai suoi di stare molto alti e di sfruttare le fasce laterali, non coperte adeguatamente dagli esterni bassi blucerchiati.
Al 23° Verona va vicino al goal con Valoti, il cui tiro è respinto dall’attento Puggioni
I blucerchiati non riescono ad essere pungenti sotto porta e allora Alvarez prova (al 25°) la conclusione da lontano, da dimenticare…
Al 30° entrata rude di Zuculini su Quagliarella, ammonito da Manganiello
Giampaolo non è contento del possesso palla dei suoi giocatori, troppo lento e macchinoso
Al 39° fendente di Quagliarella, Nicolas risponde presente
Si va al riposo sullo 0-0
Al 51° doppio cambio in casa Samp, entrano Zapata e Ramirez, escono Quagliarella ed Alvarez
Pecchia si lamenta con la sua squadra che gioca troppo bassa e fa fatica a ripartire, Giampaolo vuole la ricerca della profondità
Al 55° cross di Caprari, ma Zapata (di testa) fallisce l’occasione di portare la Samp in vantaggio
Al 58 Puggioni, con la difesa blucerchiata molto alta, anticipa di testa Pazzini, lanciato da Bessa
Al 61° Romulo, di prima intenzione per Pazzini, che colpisce male la palla
Al 63° tiro di Zapata, murato da Heaurtaux
Al 64° Heartaux si sostituisce a Nicolas, murando la conclusione di testa di Ramirez
Al 65° Veurde entra in area, ma spara alto
AL 66° imbucata di Ramirez per Caprari, che si divora il goal (sul quale esce a valanga Nicolas, salvando il risultato)
Al 69° giallo per Valoti, per una entrata scorretta sull’onnipresente Torreira
Al 75° esce Pazzini, entra Kean, la sostituzione è fischiata dai tifosi veronesi
Al 77° Bessa impegna seriamente Puggioni
Al 78° fuori Valoti, dentro Zaccagni
All’84° conclusione di Ramirez, splendida parata (con la mano di richiamo) di Nicolas
All’86° esce Fossati (crampi) ed entra Buchel
AL 90° ultimo cambio blucerchiato, esce Linetty ed entra l’ex pescarese Verre
Quattro minuti di extratime
Al 91°cross al bacio su secondo palo di Murru, il colpo di testa di Zapata, sfiorato in maniera decisiva da Caracciolo, si infrange sul palo alla destra di Nicolas
Al 93° ammonito Kean
Finisce 0-0, la Sampdoria mantiene l’imbattibilità e conquista il secondo pareggio consecutivo, dopo quello di Torino
Torreira, a fine partita, ha così commentato: “Abbiamo creato tanto, soprattutto nel secondo tempo e potevamo vincere, ma siamo contenti ugualmente. Ora sotto con il Milan, che ospiteremo a Marassi”.
,