Genova. Pronto a partire, con molte novità, il nuovo anno accademico dell’UniAuser: l’offerta didattica sarà presentata domani a Palazzo Ducale. Saranno settantacinque i corsi suddivisi in undici aree tematiche che spaziano dalle arti, alla storia e filosofia per arrivare all’informatica alla salute, alle scienze della vita e all’ecologia e al diritto ed economia.
Molte new entry nei corsi di lingue, un “settore storico e consolidato”, spiega il presidente dell’Università Umberto Marciasini. Quest’anno oltre a inglese, francese e spagnolo faranno il loro debutto cinese, arabo, tedesco e russo. Non solo. “Grazie alla bella collaborazione con alcuni istituti delle scuole medie superiori sperimenteremo delle attività di scuola-lavoro in cui i ragazzi seguiti dai docenti faranno l’esperienza di insegnamento presso i nostri corsi”, spiega il presidente aggiungendo che gli ‘studenti-insegnanti’ faranno da
tutor anche nei corsi di informatica. Il format, tranne alcuni corsi più lunghi, resta quello delle 7-10 lezioni.
“Noi siamo una università popolare per tutte le età e tutte le generazioni”, sottolinea Marciasini. Oltre 1300 le iscrizioni nell’ultimo anno accademico. Numero che potrebbe aumentare in questa nuova sessione.