Meteo, tra mareggiate e burrasca: fino a martedì la parola d’ordine è instabilità
Secondo il centro Limet avremo un'alternanza di sole e nubi, ma un forte Libeccio ingrosserà le onde tra Savona e il Tigullio
Più informazioni su

Genova. Instabilità: questa la parola d’ordine per le condizioni meteo nella nostra regione almeno fino a domani, secondo il centro Limet. Oggi sentiremo gli effetti di una forte libecciata al largo già dal mattino, che si trasformerà in burrasca dal pomeriggio, tra Capo Noli e il Tigullio con mareggiata sui lidi esposti del levante.
Oggi in cielo avremo nubi irregolari a ponente senza fenomeni, nuvolosità più compatta a levante con possibili piovaschi o brevi scrosci maggiormente probabili sui contrafforti appenninici. Nel pomeriggio soleggiato sul settore centrale e occidentale; alternanza di schiarite e annuvolamenti sulla riviera di Levante, ma più chiuso sullo spezzino; nelle zone interne permane la possibilità di qualche fenomeno in particolare al confine dell’Appennino Tosco Emiliano.
Temperature: stazionarie le minime, in aumento di qualche le massime a ponente.
Costa: min +16/+19°C; max 21-23°C
Interno: min +8/13°C; max 14-20°C
Domani, lunedì 18 settembre, ancora nubi e forse quale precipitazione nello spezzino, nel complesso soleggiato sul resto della regione. Libecciata al largo in graduale attenuazione, variabile debole sotto-costa o a regime di brezza; dal pomeriggio sera irrompe la tramontana tesa, a tratti forte, sul genovesato fino a Capo Mele. Mare agitato nella notte; moto ondoso in calo durante la giornata. Temperature: in calo specie nell’interno, dove sarà piuttosto fresco.
Martedì 19 settembre giornata ancora inaffidabile con possibili deboli precipitazioni associati a transiti nuvolosi che si alterneranno a parziali schiarite.