Previsioni

Meteo, la perturbazione lascia la Liguria ma si porta via l’estate

Secondo Limet avremo un miglioramento con il ritorno del sole, ma le temperature saranno in progressiva diminuzione: attenzione a mare e vento

Bruco, il degrado del fratello minore

Genova. La depressione si sposta verso il centro Italia dove sarà responsabile di intense precipitazioni e locali criticità. Sulla Liguria residui fenomeni saranno sostituiti da un generale miglioramento del tempo. Le previsioni per le prossime ore e per i prossimi giorni secondo gli esperti del Limet – centro meteo ligure.

Oggi, domenica 10 settembre. Al mattino ancora residui fenomeni sul centro levante ligure, in particolare sui rilievi delle valli Trebbia, Aveto e Vara, altrove nubi sparse ma senza precipitazioni. Dal pomeriggio schiarite anche ampie in avanzamento da ovest con clima atlantico (cielo blu con cumuletti sparsi). Qualche breve rovescio non si può escludere lungo il confine appenninico ligure emiliano. Attenzione ai venti, che saranno moderati da nord sul ponente al mattino, rotazione da sud ovest durante il pomeriggio. Mare molto mosso sotto costa sul levante, mosso a ponente, quasi agitato il basso ligure. Moto ondoso in scaduta. Temperature: In generale calo.

Lunedì 11 settembre, attenzione soprattutto al mare, agitato o molto mosso al largo, mosso sottocosta. Al mattino nuvolosità in sconfinamento da est nord est sullo spezzino, altrove cielo sereno al più poco nuvoloso. Dal pomeriggio miglioramento anche a levante con cielo sereno ovunque. Venti: Moderati in prevalenza da nord. Forti da ovest in mare aperto. Temperature: In ulteriore e lieve calo nei valori minimi

Martedì 12 settembre, giornata nel complesso soleggiata, dal pomeriggio transito di cumuli di bel tempo con clima piacevole e dinamico. Vento d a nord al mattino in rotazione da sud ovest al pomeriggio.

leggi anche
Bruco, il degrado del fratello minore
Day after
Ore 8: fine dell’allerta rosso, notte tranquilla a Genova, rientrato l’allarme a Chiavari
Bruco, il degrado del fratello minore
Non è finita
Ma l’allerta resta gialla da Portofino alla Toscana, in val Fontanabuona e valle Sturla
Bruco, il degrado del fratello minore
Nessun danno
Allerta, il day after, Bucci: “Caduta su Genova un terzo dell’acqua del Brugneto”
Bruco, il degrado del fratello minore
L'analisi
Maltempo, gli esperti: “Ringraziamo il Libeccio”. Toti: “Chi accusava di allarmismo guardi Livorno”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.