Non è finita

Ma l’allerta resta gialla da Portofino alla Toscana, in val Fontanabuona e valle Sturla

Dalle 8 alle 14, in attesa di una nuova riunione della Protezione Civile

Bruco, il degrado del fratello minore

Genova. Il maltempo che ha colpito Genova e la Liguria tra ieri pomeriggio e questa notte si è spostato verso Levante. Allerta conclusa in gran parte della regione, ma attenzione: lungo la costa da Portofino sino al confine con la Toscana, su tutta la provincia della Spezia, in Valfontanabuona e valle Sturla, l’allerta resta gialla dalle 8 alle 14 di domenica.

Alle 9 la Regione Liguria farà il punto con la Protezione Civile e con i previsori di Arpal per capire cosa possa comportare lo spostamento della perturbazione verso la Toscana (e il Lazio).

Ieri sera il levante, soprattutto attorno al bacino dell’Entella, è quello che maggiormente ha rischiato di subire danni dovuti alle forti piogge. Sulla zona di Rapallo si è formato un temporale “autorigenerante” che ha portato alla caduta di quasi 50 millimentri in circa mezzora.

leggi anche
Bruco, il degrado del fratello minore
Day after
Ore 8: fine dell’allerta rosso, notte tranquilla a Genova, rientrato l’allarme a Chiavari
Bruco, il degrado del fratello minore
Previsioni
Meteo, la perturbazione lascia la Liguria ma si porta via l’estate
Bruco, il degrado del fratello minore
Nessun danno
Allerta, il day after, Bucci: “Caduta su Genova un terzo dell’acqua del Brugneto”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.