Genova. Domani, martedì 4 settembre, sui campi in terra rossa di Valletta Cambiaso, oltre al torneo di singolo prenderà il via anche il doppio dell’Aon Open Challenger.
Sono sedici le coppie in gara. Sono ben 19 le nazionalità rappresentate dai 32 tennisti iscritti. Nel dettaglio: Italia 5; Germania 4; Argentina 3; Austria, Spagna, Ungheria, Svezia 2; Israele, Francia, Uruguay, Paesi Bassi, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Cile, Bielorussia, Australia, Grecia, Slovacchia, Monaco 1.
Il tabellone, che parte dagli ottavi di finale:
Knowle Julian (Aut) / Peya Alexander (Aut) (1) – Caruso Salvatore (Ita) / Eysseric Jonathan (Fra)
Ocleppo Julian (Ita) / Vavassori Andrea (Ita) (wc) – Brown Dustin (Ger) / Mies Andreas (Ger)
Erlich Jonathan (Isr) / Garcia-Lopez Guillermo (Esp) (3) – Balazs Attila (Hun) / Fucsovics Marton (Hun)
Andreozzi Guido (Arg) / Behar Ariel (Uru) – Arends Sander (Ned) / Cerretani James (Usa)
Berrettini Matteo (Ita) / Pellegrino Andrea (Ita) – Brunstrom Johan (Swe) / Zelenay Igor (Svk)
Bury Aliaksandr (Blr) / Siljestrom Andreas (Swe) – Duran Guillermo (Arg) / Marrero David (Esp) (4)
Arneodo Romain (Mon) / Olivo Renzo (Arg) – Puetz Tim (Ger) / Struff Jan-Lennard (Ger)
Popyrin Alexei (Aus) / Tsitsipas Stefanos (Gre) (wc) – Jebavy Roman (Cze) / Podlipnik-Castillo Hans (Chi) (2)
leggi anche

Tennis, domenica scatta l’Aon Open Challenger: ricco montepremi ed eccellente entry list

Tennis, torna il memorial Messina: in arrivo tre fra i primi 60 al giocatori al mondo

Aon Open Challenger: Andrea Basso fa fuori Seppi, Cecchinato subisce la rimonta di Setkic
