Genova. Grazie alla cancellazione di Jurgen Melzer per un infortunio al gomito, Riccardo Bonadio è entrato direttamente nel tabellone principale dell’Aon Open Challenger, pertanto non ha disputato le qualificazioni, lasciando via libera ad Alessandro Luisi.
Le altre sette partite giocate oggi a Valletta Cambiaso hanno visto prevalere il meglio classificato, con una sola eccezione: Alexei Popyrin ha battuto Pietro Rondoni.
Il tabellone di qualificazione con i risultati:
Alessandro Luisi (Ita, 937) bye
Andrea Pellegrino (Ita, 6, 604) b. Lukas Ollert (Ger, 707) 7/6 6/3
Andrea Basso (Ita, 2, 458) b. Andreas Mies (Ger, 1.206) 6/3 6/4
Alexei Popyrin (Aus, wc, 760) b. Pietro Rondoni (Ita, 7, 611) 6/3 6/1
Tim Puetz (Ger, 3, 464) b. Gian Marco Moroni (Ita, 1.010) 6/3 6/7 6/0
Andrea Vavassori (Ita, 5, 595) b. Niccolò Inserra (Ita, wc, -) 6/3 6/3
Walter Trusendi (Ita, 4, 498) b. Pietro Ansaldo (Ita, wc, -) 6/2 6/3
Gianluca Di Nicola (Ita, 8, 703) b. Francesco Moncagatto (Ita, wc, -) 6/4 6/3
Domani, lunedì 4 settembre, si giocheranno le quattro partite decisive per la qualificazione. Ecco il programma:
campo centrale (dalle ore 11)
Puetz – Vavassori
Luisi – Pellegrino
Basso – Popyrin
campo numero 1 (dalle ore 11)
Trusendi – Di Nicola
Nella foto: Andrea Basso.
leggi anche

Tennis, domenica scatta l’Aon Open Challenger: ricco montepremi ed eccellente entry list

Tennis, torna il memorial Messina: in arrivo tre fra i primi 60 al giocatori al mondo

Aon Open Challenger: Andrea Basso fa fuori Seppi, Cecchinato subisce la rimonta di Setkic
