Genova. La perturbazione che ha preoccupato soprattutto in serata il centro della Regione Liguria si sta spostando verso il Levante ma l’allerta resterà “rossa almeno fino alle 8 di domani mattina”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone in un punto stampa che si è tenuto questa sera alle 23 nella sede della protezione civile.
Il picco delle precipitazioni si è avuto questa sera intorno tra le 19 e le 20 sul levante dove in 30 minuti tra Camogli, Recco e Rapallo sono caduti circa 50 mm di pioggia. Il picco massimo di precipitazioni si è registrato invece a Crocetta D’Orero: 61 mm in 24 ore.
“Ora il fronte si sta spostando verso il levante – ripete l’assessore – ma la notte sarà di completa allerta. Continueremo a monitorare la situazione e domattina alle 9 faremo un punto con la protezione civile nazionale visto che, come avevamo previsto, la perturbazione si sta spostando verso Toscana e Lazio”. Alle 11 invece si terrà un nuovo punto stampa per valutare la situazione nella nostra Regione.
Fortunatamente le precipitazioni di una “perturbazione compatta e autorigenerante, più tipica dell’autunno-inverno che di un periodo ancora estivo” sono finite in mare, così come la gran parte dei fulmini: 3500 in sei ore.