Genova. Chi ha visto la partita (Giampaolo in primis) non ha avuto bisogno di aspettare il triplice fischio finale del signor Pasqua di Tivoli (ottima la sua direzione della gara), per rendersi conto delle lacune che gli uomini mercato dovranno colmare entro fine mese, se non vorranno che la Samp incorra in un campionato di sofferenza…
Uscendo dallo stadio, non a caso, molti tifosi commentavano amaramente: “Tre punti d’oro… un triplice brodino per la salvezza…”
A mente fredda, le considerazioni del cronista, non si allontano di molto da quelle di graan parte del pubblico di Marassi…
Se Ciciretti e D’Alessandro hanno messo in tali ambasce i nostri difensori di fascia, Sala e Pavlovic (oggi si parla di interessamento del Crotone per lo svizzero/bosniaco), che capiterà contro le “grandi”, quando gli esterni avversari metteranno, nell’area del Doria, palle velenose, come quelle arrivate ieri sera a Coda? Riuscirà Regini a contenderle, altrettanto dignitosamente, agli Higuain, Icardi, Dzeko di turno, solo per fare tre nomi?
Qualche tifoso non ha risparmiato critiche neppure all’integralismo di mister Giampaolo, ma nessuno meglio di lui, può avere il polso dello stato di forma e di integrazione dei giocatori a sua disposizione…
Ferrari e Murru in panchina? Lo sanno anche i raccattapalle, che l’assorbimento degli schemi del tecnico di Bellinzona prevede tempi non brevi…
Perché Sala e non Bereszyński? si chiedeva la gente, sfollando dallo stadio… Siamo certi che Laurini, possa rappresentare la risposta al problema?
E Barreto, sempre e comunque in campo? Anche dopo una palla assassina, persa per stanchezza, che poteva costare il pareggio?
La risposta è nota anche ai massaggiatori… il paraguayano è un inamovibile e Linetty (buono il suo ingresso) e Praet (migliore in campo, con Torreira), si dovranno accontentare di dividersi l’altro posto del centrocampo, salvo dare respiro, nel finale, a Gastón Ramírez (finalmente un trequartista vero… Quagliarella ringrazia).
Bonazzoli in campo (al posto di Caprari), nonostante l’ex interista sia in procinto di andare in prestito alla Spal e Kownacki lasciato in panchina? Come non interpretarlo quale un chiaro segnale lanciato al top management doriano, di quanto serva una punta “scafata”?
L’auspicio è che i messaggi del mister siano arrivati “forti e chiari”, a chi di dovere e che non sfiori, la loro mente, nemmeno il pensiero di poter cedere Dennis Praet, oggetto – a quanto pare – di offerte in Premier League , dal Newcastle (allenato da Rafa Benitez), secondo quanto riportato dal quotidiano inglese “The Sun”.
Ancora dieci giorni e per forza di cose, avrà trovato definizione la vicenda Schick… Fino a ieri si pensava ad un futuro fra Inter o Roma… adesso spuntano anche Psg e Napoli, quest’ultimo con contropartite individuate in Zapata e Tonelli (o Chiriches, mentre la trattativa Mikulic risulterebbe indipendente)
Ma anche la Juventus continua, ogni tanto, ad affacciarsi alla “finestra sul cortile” di casa Samp, alimentando il “giallo”, che coinvolge il giocatore della Repubblica Ceca.
Intanto Pradè, in zona mista, ha dichiarato che, da martedì, tornerà ad allenarsi in gruppo.
I media romani, intanto, indicano la Sampdoria come una possibile rivale, della Roma, nella corsa a Munir El Haddadi, il giovane attaccante del Barcellona, tornato in Catalogna, dopo il prestito al Valencia, mentre la stampa croata accosta al team blucerchiato un nome nuovo, quello di Zoran Nizic, difensore dell’Hajduk Spalato e della Nazionale a scacchi bianco e rossi.
Per chiudere, due note sulla Primavera, vincitrice – ai rigori – della Toscana Football Cup, dove ha superato in finale l’Empoli, passato in vantaggio con Zelenkovs (dopo una traversa di Gomes Ricciulli) e raggiunto dal neo entrato Aramini (arrivato questa estate dall’Arezzo). Nella lotteria dei penalty, sono risultate decisive un paio di prodezze di Krapikas.