Rapallo, al via operazione di pulizia straordinaria delle strade e della città
Il comune del Tigullio da il via ad un'operazione nel pieno del periodo estivo

Genova. Al via un’intensa attività di pulizia del territorio nel periodo in cui, a Rapallo, si registrano presenze straordinarie di residenti e turisti. Il mese di Agosto è il momento di maggior affluenza e permanenza ed è evidente che aumentando le presenze aumentano anche i rifiuti, a discapito di igiene e decoro. Inoltre è un’attività che si rende assolutamente necessaria vista la perdurante situazione di siccità, abbinata al caldo eccezionale.
E’ per questo che l’Amministrazione Comunale ha deciso, a partire da oggi e per la durata di quattro settimane, di potenziare i servizi di pulizia, ritiro dei rifiuti e educazione al rispetto delle norme in tema di conferimento rifiuti.
Nei prossimi giorni sul territorio verranno effettuati degli spazzamenti extra nelle ore notturne (dalle 18 alle 24 o dalle 19 all’una di notte) comprensivi di ripasso delle postazioni rifiuti, il lavaggio con enzimi dei marciapiedi e delle aree pedonali e il raddoppio del servizio di ritiro degli ingombranti. A tale proposito saranno verranno effettuati interventi straordinari delle postazioni con cassonetti a presenti su tutto il territorio, finalizzato al contrasto degli abbandoni e dei conferimenti impropri.
«Ho richiesto agli uffici e al Comando di Polizia Municipale – dichiara l’Assessore Arduino Maini – una collaborazione straordinaria ed esemplare per verificare che i nostri sforzi non vengano vanificati da comportamenti incivili da parte dei cittadini. E, come già detto altre volte, – conclude l’Assessore Maini – non sono solo i privati cittadini a conferire in maniera impropria, ma spesso sono le attività commerciali che abbandonano i rifiuti o, comunque, non rispettano le norme di conferimento negli appositi cassonetti».
«Un’importante iniziativa per migliorare il decoro e la pulizia e l’igiene nella nostra città – dichiara il sindaco Carlo Bagnasco – Ringrazio l’Assessore Arduino Maini per l’impegno e la determinazione dimostrata su una richiesta che proviene sia dai cittadini sia dall’evidente disagio che stiamo vivendo. E’ altrettanto importante che vengano effettuati i controlli, sia sul servizio che svolgerà l’azienda appaltatrice, sia sui conferimenti. A tale proposito – conclude il sindaco Bagnasco – ho predisposto una specifica attività interna al Comune di realizzazione di dossier fotografici dei lavori svolti e allo stesso tempo una maggiore attenzione alle isole di conferimento per evidenziare eventuali comportamenti scorretti»