Genova. Per adesso la ruspa di Aster ha iniziato i lavori propedeutici, creando un sentiero nella “giungla” che si era venuta a creare nel letto del torrente. Ma presto, già da lunedì, i lavori per ripulire il letto del Varenna, dalla foce fino alla località “tre ponti”, si intensificheranno.
Un intervento deciso nelle scorse settimane dall’attuale giunta del Comune di Genova che ha deciso di intervenire anche su questo torrente con i lavori di pulizia straordinaria. “Dopo anni di incuria e degrado finalmente si cambia strada – spiega in un post su Facebook il gruppo consigliare del centro destra del Municipo VII Ponente (Lega Nord Liguria, Forza Italia e Lista bucci) – iniziando a prevenire i problemi a partire dalla pubblica incolumità”.
L’obiettivo della giunta, quindi, è quello di mettere in sicurezza i principali corsi d’acqua, Bisagno, Fereggiano, Chiaravagna e il Varenna, appunto, attraverso un piano straordinario di pulizia di rivi e torrenti che prevede un investimento totale di 1 milione e 639 mila euro, tra fondi già stanziati dalla passata amministrazione (1 milione e 200) e il resto derivato dalla capitalizzazione 2017.

“Nella giornata di lunedì saranno intensificati i lavori – spiega Luca Bozzo capogruppo della Lega e Municipio VII Ponente – e, finalmente, metteremo la parola fine alla giungla del Varenna con un intervento che porta quell’ordine e quella pulizia che erano state richieste dai cittadini del Ponente e dai residente di Pegli. Un’opera che non era inserita nel piano di manutenzione della passata amministrazione ma che l’attuale giunta ha deciso comunque di fare tramite una contrattazione con Aster”.