Genova. Non solo il centro storico, le pattuglie anti-degrado sbarcano anche in periferia, Sampierdarena e Valpolcevera in primo luogo.
L’annuncio stamani dall’assessore alla Sicurezza Stefano Garassino e dal comandante della Polizia Municipale Giacomo Tinella.
Da lunedì prossimo 40 agenti divisi in coppie da due pattuglieranno a piedi le strade di alcuni quartieri critici: controlleranno che non siano messi comportamenti contro il decoro e fermeranno venditori abusivi e questuanti.
Per i servizi in strada saranno recuperati anche agenti oggi impiegati negli uffici. Le nuove pattuglie saranno operative tutti i giorni feriali dalle 7e30 alle 19e30, tranne che nel centro storico, dove saranno in azione anche nei fine settimana. Gli agenti anti-degrado dovranno effettuare un corso di formazione e saranno muniti di divise e strumentazioni speciali: un palmare e forse anche lo spray al peperoncino.
Per non intaccare gli altri servizi del corpo il sindaco Marco Bucci ha già programmato di assumere 40 agenti entro l’inizio del 2018. “Dopo un mese del nuovo servizio, le pattuglie hanno migliorato e reso più sicuro il centro storico – dice Garassino – giusto estenderlo a tutta la città”.
“Oggi la pianta organica del corpo è di 800 agenti ed è carente di 200” ha sottolineato il comandante Tinella. “Negli ultimi 17 anni – ha aggiunto Garassino – si sono persi 160 agenti. Cercheremo di invertire la tendenza”.