Nessun accordo

Gitiesse, fumata nera: da lunedì assemblea permanente davanti all’azienda in Valpolcevera

La multinazionale Eaton, che possiede la società, vuole licenziare 31 lavoratori su 54

Genova. Nessuna soluzione anzi un futuro che si prospetta sempre più incerto dopo l’incontro tra sindacati e azienda che si è svolto questa mattina nella sede di Confindustria a Genova in merito alla vertenza Gitiesse.

La società, del gruppo multinazionale Eaton, che ha una sede in Valpolcevera, intende proseguire con i 31 licenziamenti previsti su un organico di 34 persone in totale. La procedura avrebbe effetto immediato.

Questa mattina, in concomitanza dell’incontro, c’è stato uno sciopero con presidio sotto la sede degli Industriali. Eaton, che opera nel settore della Marina Globale e nell’industria Oil & Gas ha deciso di delocalizzare altrove parte della produzione.

A poco sono valse le rassicurazioni delle istituzioni. Da lunedì i lavoratori saranno in assemblea permanente davanti ai cancelli dell’azienda, in attesa del prossimo incontro in Confindustria, già fissato al prossimo mercoledì.

Il comunicato sindacale. Questa mattina in Confindustria si è svolta una riunione tra i vertici Gitiesse e le organizzazioni sindacali Fiom e Uilm sui 31 licenziamenti prospettati dall’azienda. Il sindacato ha chiesto il ritiro della procedura e l’inizio di un confronto di merito al fine di trovare una mediazione, offerta che è stata rifiutata dall’Azienda. Oltre ad essere ferma sulle proprie posizioni, e quindi intenzionata a chiudere reparti e lasciare a casa 31 tra lavoratori e lavoratrici, Gitiesse ha avanzato come contropartita qualche mensilità aggiuntiva ai dipendenti licenziati. La richiesta di Fiom e Uilm continua ad essere quella di trovare soluzioni lavorative per i dipendenti Gitiesse affinchè possano continuare a vivere e garantire alle loro famiglie una vita dignitosa. La protesta quindi non si ferma e a partire da lunedì alle ore 7,30 si terrà una assemblea ad oltranza con presidio davanti alla portineria della sede di Via Al Ponte Polcevera, 8/14. Il prossimo incontro in Confindustria è previsto per mercoledì prossimo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.