Genova. Dopo tante critiche e polemiche è il Presidente della Camera di Commercio di Genova, Paolo Odone, a spezzare una lancia nei confronti dell’affermazione del sindaco, Marco Bucci, che aveva parlato di Genova come il miglior sobborgo di Milano. Escludendo la parola sobborgo, “un termine che non possiamo accettare”, spiega il presidente odone, l’ipotesi di base non è sbagliata, spiega, anche perché andrebbe a premiare quella “Silver economy” che sembra essere il futuro della nostra economia, sopratutto turistica.
“Si tratta di un’idea che ha un suo fondamento assoluto nel senso proprio oltre confine. Per i milanesi potrebbe, infatti nascere questo tipo di flusso. Come è successo per i francesi che sono andati a stabilirsi a Nizza dove c’è una qualità di vita migliore, tempo più caldo e più favorevole. Questo futuro, però, bisogna saperla coltivare intelligentemente. Noi crediamo che Genova, fra vent’anni, possa essere ripopolata in parte dai padani, dai milanesi e magari anche dagli stranieri grazie anche alla Silver economy”.
Anche su questo, però, il Presidente della Camera di Commercio vuole smentire un luogo comune. “Silver economy e popolo delle Crociere sono la stessa cosa, cioè sono i pensionati che sono numerosi, che hanno disponibilità finanziarie e una speranza di vita certamente aumentata di tantissimo. Si tratta di gente che vuole vivere non solo in quella che spesso vicende definita l’economia del pannolone tutt’altro. Si tratta di persone che vogliono fare trekking andare su per i monti. vedere le bellezze naturali e culturali. E questo per Genova e per la Liguria, se saremo capaci – conclude Odone – e’ un futuro sicuramente più moderno e quindi più economicamente valido”.