Genova. Ce l’ha fatta: il cane di Rapallo che ieri è stata ricoverato d’urgenza dopo aver inghiottito diversi bocconi “chiodati”, è riuscito ad espellere tutti i pericolosi chiodi, senza subire conseguenze.
L’allarme era scattato ieri, quando la padrona di Cesare si accorge che il suo amico a quattro zampe sta mangiando qualcosa “piovuto” in giardino. Dei pezzi di salsiccia, imbottiti di chiodi, piccoli quanto basta da essere ingeriti e poi devastare dall’interno la povera bestiola.
L’intervento dei veterinari ha evitato il peggio, permettendo di monitorare da subito la situazione e individuare gli oggetti estranei all’interno del cane: dopo qualche ora si è riusciti a far espellere tutti i chiodo, evitando qualsiasi conseguenza per l’animale.
A darne notizia il sindaco di Rapallo, Carlo Bagnasco, da sempre in prima linea nella difesa degli amici a quattro zampe: “Quello che è successo – racconta sulla sia pagina Facebook – mi lascia sbigottito perché è un piano premeditato, fatto con folle lucidità e insensata cattiveria. Sono felice per il lieto fine, ma continueremo a cercare i colpevoli”.