La scelta

Bassa Valbisagno, Chiamami Genova: “Abbiamo votato contro chi ha svenduto e cementificato il territorio”

piazza manzoni, municipio bassa valbisagno

Genova. In Municipio Bassa Valbisagno, la Lista Chiamami Genova ha votato contro rivendicando “la propria scelta politica sulla base della gestione della precedente giunta Ferrante, che non ha brillato per disponibilità all’ascolto ed ha portato avanti una politica poco attenta ai beni comuni, alla salvaguardia delle aree verdi e degli spazi pubblici, una politica che molti cittadini combattono attivamente da anni nei vari comitati di quartiere”.

Così la lista municipale di Paolo Putti, con una nota a firma Brunella Fornasari, consigliera eletta l’11 giugno scorso, ha motivato il suo niet alla presidenza Ferrante, a rischio dopo che il risultato delle urne aveva sancito una maggioranza sotto il 40%. Per la governabilità del parlamentino, così come in Valpolcevera, Centro Ovest e Medio Ponente, serviva un accordo politico tra le forze.

“E così, – spiega Fornasari – dopo il Municipio V Valpolcevera, anche nel Municipio III Bassa Val Bisagno il PD, con Massimo Ferrante, ha ottenuto il suo secondo mandato come Presidente di Municipio, grazie all’astensione dei cinque consiglieri del M5S ed all’assenza strategica di un consigliere della Lista Bucci Vince Genova”.

“Abbiamo letto che la scelta ci avrebbe inchiodato alle nostre responsabilità, ma mentre noi siamo stati coerenti con le nostre proposte programmatiche, votando contro chi ha svenduto e cementificato il territorio – pensiamo alla vicenda di Bosco Pelato e, da ultimo, il progetto sul mercato di Corso Sardegna – il PD ha dimenticato l’appello al voto utile, lanciato durante il ballottaggio, facendo un accordo con il centrodestra.
Aspettiamo ora di capire, dalle scelte che farà la giunta Ferrante, quali siano i contenuti di questo accordo”, la conclusione di Chiamami Genova.

Più informazioni
leggi anche
municipio II centro ovest
I candidati
Genova 2017: in Valbisagno, Centro Est e Levante a rischio il monopolio del centro sinistra sui municipi
municipio centro ovest
Mission impossible?
Municipi, dopo le piroette nelle vallate anche al Centro Ovest prove di resistenza. Ma sarà dura
rixi vs pirondini
Polemica
Municipi salvati da astenuti, colpi di scena e consiglieri in vacanza: scontro tra Rixi e Pirondini
municipi grafico
Il caso
Municipi, dopo il Centro Ovest tutti i “parlamentini” a sinistra rischiano il commissariamento
Il comune di Pietra Ligure premia Sebastiano Gravina, capocannoniere del campionato di calcio dedicato ai non vedenti
Eletto
Bassa Val Bisagno, Ferrante alla fine spunta il bis (sempre grazie ai grillini)

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.