Rumor

Toto giunta: Piciocchi, Piana e Balleari i primi nomi della squadra di Bucci

Professionisti, qualche giovane (Serafini) e molta Lega Nord verso le poltrone di maggiore responsabilità a palazzo Tursi. Primo consiglio comunale il 12 luglio

Si è spento Roberto Berselli, lutto a Pietra Ligure

Genova. Pietro Piciocchi assessore al Bilancio, Alessio Piana presidente del Consiglio Comunale, Stefano Balleari vicesindaco con deleghe complicate. Queste le prime indiscrezioni a trapelare su quella che sarà la nuova giunta dell’amministrazione targata Marco Bucci. Non mancheranno elementi femminili e giovani. E il pensiero corre a Elisa Serafini, la 29enne esperta di new economy che ha guidato l’onda arancione dei “Bucci Boys” in campagna elettorale.

11 assessori (il numero massimo concesso per legge) più 6 consiglieri delegati – Marco Bucci aveva annunciato una giunta di 17 elementi durante il faccia a faccia con Gianni Crivello a Palazzo Ducale – di “comprovata competenza, e con curriculum all’altezza, e che si metteranno a disposizione della città per spirito di servizio e non per tornaconto personale” ha ripetuto Bucci a più riprese. E stamani, entrando per la prima volta a palazzo Tursi: “Ci sarà l’assessorato del Mare perché ci interessa un’istituzione che si occupi non solo di porto e logistica ma anche di litorale. Occorre che cittadini e anche turisti si riapproprino della costa”.

I tempi per avere la formazione completa non sono lunghi. Dallo staff del nuovo primo cittadino assicurano che “le sue idee sono molto chiare, e che i nomi saranno resi noti a breve”. Mentre il candidato del centrosinistra, nell’ultima settimana, aveva dichiarato parzialmente chi avrebbe fatto parte della sua squadra (una fra tutte sarebbe stata Carla Sibilla, da riconfermarsi assessore al Turismo e Cultura), Bucci ha da subito chiarito che non avrebbe fatto nomi fino alla vittoria, che poi c’è stata. “Perché sarebbe sconsiderato rischiare di troncare delle carriere di figure dalla grande professionalità”.

Il momento è quasi arrivato. Di Pietro Piciocchi, il candidato più votato nella lista civica di Bucci – Vince Genova – con 1200 voti, il curriculum è noto. Avvocato, considerato vicino alla Lega Nord, commissario straordinario dell’Istituto Brignole, una delle strutture assistenzialiste con la storia più importante e complessa a Genova e, lo scorso anno, tra i promotori del No al referendum costituzionale. 40 anni, è sposato e ha sei figli. La sua tesi di laurea è stata su “L’evoluzione del concetto di Sovranità dello Stato”, come relatore ebbe il costituzionalista Fausto Cuocolo. E’ stato consulente giuridico del Ministro dell’Interno presso il Viminale ed è professore a contratto di diritto pubblico alla Bocconi.

Stefano Balleari è la voce di Fratelli D’Italia a Genova. Già consigliere comunale, ha rinunciato a correre da candidato sindaco per supportare la campagna di Marco Bucci. Il risultato della lista nel capoluogo ligure, circa il 5% dei voti per il partito di Giorgia Meloni, e il fatto di aver portato tre consiglieri comunali eletti in aula rossa, si è tradotto in una poltrona importante, quella di vicesindaco. Ancora top secret le deleghe che gli saranno assegnate ma non saranno, questo si sa, materie semplici. Non nuovo a scivoloni politici, come il tweet sui rom di qualche anno fa “Sono come le meduse, inutili e fastidiose”, negli ultimi mesi più che mai ha sfoggiato, soprattutto sui frequentatissimi social network, un’immagine decisamente più istituzionale. “Voglio essere ricordato per il mio impegno ad ascoltare i cittadini negli ultimi dieci anni, non per i gossip” dice. Sportivo (runner, ieri sera la “marcia su Tursi” dal point di Bucci a via Garibaldi l’ha fatta di corsa, riprendendosi con un video in diretta su Facebook), molto abbronzato, elegante, è sposato con la farmacista Stefania Benetti. La sua famiglia è nota a Genova per possedere una catena di rivendita di carni all’ingrosso.

Alessio Piana, 41 anni, è l’unico consigliere uscente e riconfermato del Carroccio. In aula rossa, dove è sbarcato subentrando a Edoardo Rixi dopo che quest’ultimo, nel 2015, è diventato assessore della giunta Toti, era il capogruppo. Già segretario provinciale della Lega Nord, un passato da dipendente dell’istituto Brignole e da segretario in Tribunale a Genova. Piana potrebbe anche essere assegnato al nuovo “assessorato all’Entroterra”. Al primo turno ha ottenuto 1145 voti risultando di netto il più votato della lista di Salvini. Sul fronte Lega Nord probabile che sia riservato un posto in giunta anche a Stefano Garassino.

Il primo Consiglio comunale di Genova con Marco Bucci sindaco è fissato al 12 luglio, un mercoledì (da decenni l’assemblea si svolgeva al martedì). La data è emersa al termine di un incontro tra il nuovo primo cittadino e il segretario generale del Comune di Genova Luca Uguccioni.

leggi anche
ballottaggio genova
Chi entra
Bucci sindaco, rivoluzione in consiglio comunale: en plein della Lega, Pd in minoranza
ballottaggio genova
Le date
Bucci sindaco, incontro a Tursi: 12 luglio primo consiglio comunale
Si è spento Roberto Berselli, lutto a Pietra Ligure
L'insediamento
Genova, il day after: traslochi e grandi manovre a Tursi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.