Attesa

Precari Amiu: la legge Madia non è più un ostacolo, si proceda con le assunzioni stabili

Lo chiedono al sindaco Marco Doria, all’assessore all’igiene ambientale Italo Porcile e al presidente di Amiu Marco Castagna i sindacati Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel

lavoratori amiu precari

Genova. Ora che la modifica alla cosiddetta Legge Madia è arrivata non ci sono più alibi. Amiu deve assumere i 31 precari ancora non regolarizzati.

Lo chiedono al sindaco di Genova Marco Doria, all’assessore all’igiene ambientale Italo Porcile e al presidente di Amiu Marco Castagna i sindacati Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. La richiesta è quella di un’assunzione a tempo indeterminato delle lavoratrici e lavoratori presenti in graduatoria per lo spazzamento della città. Richiesta che viene ulteriormente prevista nella delibera comunale dell’aprile 2016 che autorizza Amiu a procedere a queste necessarie assunzioni.

“La carenza di personale operativo in Amiu sta creando enormi problemi alla pulizia e al decoro della nostra città – spiegano i sindacati – che, nel periodo estivo, moltiplica le criticità e rende ancora più sgradevole il contesto”.

L’assunzione dei 31 precari era uno dei punti contenuti nella delibera d’indirizzo della giunta Doria in merito all’aggregazione di Amiu e Iren, delibera che, nella sua versione definitiva, era stata poi ritirata per mancanza di voti sufficienti in consiglio comunale.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.