Trattative roventi

Matteo Battaglia passa dalla Sestrese all’Alassio

Tra l'Eccellenza e la Prima Categoria sono parecchie le trattative andate in porto

Sestrese-Vado Campionato Eccellenza Liguria

Genova. L’Alassio punta a vincere il quarto campionato consecutivo, potenziando una rosa, già di per sé molto competitiva, con l’acquisizione delle prestazione sportive del forte attaccante Matteo Battaglia (oltre venti goal segnati con la Sestrese in Eccellenza), Luca Doffo (dall’Albissola) e Matteo Gerardi dal Taggia. E di certo non finirà qui… siamo certi che il presidente Fabrizio Vincenzi non si lascerà sfuggire eventuali occasioni – che dovessero presentarsi prima dell’inizio della preparazione – per portare in dote a mister Amedeo Di Latte qualche altro colpo da novanta.

“Ho scelto Alassio – dice il bomber cogoletese Matteo Battaglia – per la struttura della società, che coltiva l’ambizione di continuare a essere vincente in un campionato difficile come quello di Promozione”.

La Genova Calcio, in attesa di definire alcune trattative ben avviate, ha ufficialmente confermato Cappannelli, Ilardo, Riggio e Raso.

Mister Camisa continuerà a guidare gli ‘orange’ della Sammargheritese, in Eccellenza.

La Loanesi ha scelto il nuovo trainer per la prossima stagione, Ivano Ceppi.

Il Serra Riccò, che spera di essere ripescato in Eccellenza in extremis, ha concluso una serie interessante di acquisti: Morando e Ferrando (dalla Ronchese), Majorana (dal Borzoli) e Crosetti (dal Baiardo).

Fabio Ghigliazza, lo scorso anno alla guida dell’Andora, è il tecnico prescelto dal Ceriale per portare avanti l’eccellente lavoro di mister Maurizio Renda.

De Luca (classe ’96, ex Veloce) è un giocatore del Bragno, mentre Mauro Tabacco è il nuovo Direttore Generale del Varazze.

Ritornando a Genova e provincia, Simone Pasqui, ex Torriglia, vestirà la casacca dell’Isolese.

Carletti, ex Certosa, si accomoda sulla panchina della Sampierdarenese, portando in dote ai ‘lupi’ il forte attaccante Carrubba.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.