Genova. Oltre 37 mila visualizzazioni su Vimeo per il docu-film “Giovanni Burlando’s Vision” realizzato nel 2015 da Ugo Roffi, videomaker genovese, e che racconta la storia di Giovanni Burlando, decano delle gare in salita e l’epopea di chi correva lungo la Doria-Creto (e non solo).
Condiviso su tutte le bacheche di appassionati di moto è stato presentato a giugno al Lisbon Motorcycle Film Fest, a settembre verrà proiettato al Toronto Motorcycle Film Festival e poi al New York Motorcycle Film Festival.
“Una bella soddisfazione dice Ugo Roffi – tra i fondatori del gruppo motociclistico genovese Cafe Racer Genova – l’ho iscritto al festival di New York e poco dopo mi hanno contattato da Lisbona e Toronto che avevano visto il film e volevano proiettarlo ai loro festival!” Venerdì alla proiezione al Circolo dell’Autorità portuale parteciperà anche Giovanni Burlando e con lui saranno presenti altri corridori che hanno reso celebre la Doria-Creto.
Giovanni Burlando’s Vision from ugo roffi on Vimeo.
Burlando ripercorre gli anni d’oro delle gare in salita, quelle dove chi correva si preparava da solo le moto e le provava lungo l’autostrada “all’epoca i vigili non erano come adesso…”. “Le moto – racconta ancora – erano senza targa e marmitta e quando andavi a correre fuori Genova caricavi la moto sul treno”. “Mi ricordo una volta che ho fatto Milano Monza con il braccio attaccato al finestrino della 500 di mia moglie che mi trainava… il braccio era da buttare una volta arrivato”.
78 anni e 850 gare disputate dal 1958 agli anni Ottanta al fianco di piloti come Pasolini e Agostini, Burlando non ha ancora smesso di correre. Tantissimi i campionati vinti con le sue moto: Aletta, Benelli 250, Ducati 250, Motobi. Le stesse che ancora oggi sono nel suo garage-officina. Nel film Burlando corre ancora una volta sulla Doria-Creto con il suo Morini 350 rievocando storie vissute in prima persona che per molti sono leggenda.
Durante la serata verranno proiettati altri video realizzati da Ugo Roffi sempre a tema motociclistico.
