Delrio e i governatori

Stati generali del Nord Ovest, la Liguria “al centro”: gli accordi per far crescere i porti

A Genova il Ministro Graziano Delrio e i Presidenti di Lombardia, Roberto Maroni e Piemonte, Sergio Chiamparino, insieme ai Presidenti Paolo Emilio Signorini e Carla Roncallo per promuovere la crescita dei porti liguri

Liguria. “Essere oggi a Genova e discutere di un territorio importante per l’intera Europa e discutere di investimenti strategici per i nostri porti è il miglior segnale per la centralità riacquisita della nostra regione.

Gli accordi che prendiamo oggi sono importanti per la Liguria e per il Paese e un ottimo esempio di quello che servirebbe per far ripartire l’Italia. A Delrio chiediamo un impegno del governo che sottoscriverà firmando un protocollo come Regione, Autorità di Sistema e Ministero delle Infrastrutture, per lavorare e efficientare tutti i canali di trasferimento delle merci verso l’entroterra e verso i mercati ricchi dell’Europa, ma anche le opere a mare già deliberate dal rinnovo delle concessioni del Presidente Signorini”.

Lo ha detto il Presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti facendo il suo ingresso oggi a Palazzo San Giorgio in occasione degli Stati Generali del Nord Ovest con il Ministro Graziano Delrio e i Presidenti di Lombardia, Roberto Maroni e Piemonte, Sergio Chiamparino, insieme ai Presidenti delle Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Carla Roncallo per promuovere la crescita dei porti liguri.

“Oggi – ha continuato il Presidente Toti – Servono investimenti lunghi per un periodo prolungato: questa è una tappa di un percorso che abbiamo cominciato all’inizio del nostro mandato, per costruire un vero e proprio sistema del nord ovest del nostro Paese, un territorio fondamentale per l’Italia e anche per l’Europa, l’unico che sarà alla fine attraversato da due corridoi strategici ferroviari e che ospita il sistema delle Autorità Portuali liguri che sono un terminale fondamentale per lo sviluppo dei commerci nel nostro Paese ma anche in Europa. Siamo riusciti a fornire un buon esempio di collaborazione interistituzionale tra Regioni e anche con il Ministero e con le nuove Autorità di Sistema portuale. Un grande passo avanti per gli impegni che prendiamo per le opere di efficientamento e ammodernamento del nostro porto, dopo anni in cui si è sonnecchiato, dormendo sugli allori”.

“A questo punto – ha concluso il governatore ligure – occorre fare in fretta e fare bene per non perdere occasioni e noi ce la stiamo mettendo tutta e la risposta delle Istituzioni lo dimostra”. ” I due accordi che firmiamo riguardano le ferrovie, le opere a mare, il ferrobonus e cioé l’efficientamento complessivo del sistema, che sta già portando i suoi benefici, grazie agli investimenti delle ferrovie Nord – Milano all’interno del Porto di Genova avvenuti qualche mese fa che stanno portando ad una messa a sistema del porto di Genova”.

leggi anche
treno veloce genova-milano
Regione
Infrastrutture in Liguria e nel Nord Ovest: siglato accordo per lo sviluppo
Sole sul porto di Genova
Logistica
Stati generali logistica Nord Ovest, Rixi: “Porti liguri strategici, serve centralità del Mediterraneo”
cronaca
Ad expo
Infrastrutture, intesa tra Liguria, Lombardia e Piemonte per la promozione del sistema logistico del Nord Ovest
pranzo sottoscrizione crivello del rio
Genova 2017
Tartine e grandi opere: il gotha genovese a pranzo per sostenere Gianni Crivello

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.