Sabato

Spreco Zero Vivo Meglio: raccolta di alimenti a Chiavari

Sabato in tutta Italia: Dona la Spesa per aiutare le persone in difficoltà

Chiavari. Proseguono le attività promosse dal progetto Spreco Zero Vivo Meglio, ideato e promosso dal Consorzio Tassano Servizi Territoriali S.C.S. a.r.l. ONLUS e reso possibile grazie alla Compagnia di San Paolo, principale finanziatore.

Negli ultimi anni, in conseguenza della crisi economica che si è verificata, il numero dei chiavaresi che non riescono a soddisfare bisogni primari come l’alimentazione, l’abbigliamento o le cure mediche di base è aumentato in modo considerevole. Spreco Zero Vivo Meglio è un progetto che si inserisce in un quadro di numerosi interventi attuati nel Tigullio, e in particolare dal Comune di Chiavari, per cercare di dare una risposta a questi bisogni creando reti sinergiche ed efficaci sul territorio.

Sabato 6 maggio, in concomitanza con la consueta giornata mensile di raccolta di alimenti condotta dal Banco di Solidarietà Odeon presso vari supermercati (questa volta i volontari saranno tutto il giorno alla CONAD di Corso Dante), si potrà sostenere il progetto anche presso “Alimentari Briozzo” in Corso Valparaiso 62 e “Zucchero Amaro” in Via Entella 205, entrambi a Chiavari. Questi sono infatti i primi due negozi che hanno dato la disponibilità a collaborare come punti di raccolta e chi lo vorrà, dunque, facendo la spesa potrà acquistare prodotti in più da lasciare come donazione: i beni raccolti verranno distribuiti alle famiglie seguite dal Banco di Solidarietà e dalla Fondazione per il Baliatico. Nel corso dei prossimi mesi saranno attivi ulteriori punti di raccolta presso negozi che stanno aderendo all’iniziativa: l’elenco verrà costantemente aggiornato sul sito www.sprecozerovivomeglio.it.

Spreco Zero Vivo Meglio è operativo a Chiavari da due mesi, nel corso dei quali ha già raccolto e ridistribuito diversi quintali di prodotti che, seppur commestibili, sono per varie ragioni invendibili dai negozi.

Partner del progetto: Comune di Chiavari, Assessorato ai Servizi Sociali, Fondazione per il Baliatico, Banco di Solidarietà Odeon, Villaggio del Ragazzo, Istituto Studio e Lavoro.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.