Enti pubblici

Sostenibilità energetica, incontro a Bruxelles con Città metropolitana

Sostenibilità energetica

Genova. Una delle più potenti leve per lo sviluppo delle azioni di sostenibilità energetica a livello locale (riqualificazione energetica degli edifici, crescita dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera) è l’attività progettuale delle autorità pubbliche: ad esempio Città Metropolitana di Genova (servizio Sviluppo economico e Sistemi informativi), è coordinatore territoriale del Covenant of Mayors (Patto dei Sindaci) e capofila del progetto europeo Mayors in Action.

E’ questo l’assunto su cui si dibatterà durante la due giorni di incontri (10 e 11 maggio), organizzata a Bruxelles dalla Commissione Europea, a cui partecipa una delegazione tecnica del nostro Ente che condividerà appunto la propria esperienza di coordinatore locale dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci. Il Patto dei Sindaci è un’associazione spontanea di Comuni di tutta l’Ue che si sono impegnati ad attuare azioni di sostenibilità energetica (elencati nei Paes, Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile) col fine di contribuire agli obiettivi di sostenibilità fissati dalla Commissione Ue; poiché spesso si tratta di piccoli comuni privi di personale qualificato e di strumenti di comunicazione capillare ai cittadini, per facilitare l’attuazione dei Paes interviene con un’azione di coordinamento un ente di livello superiore, come Città metropolitana di Genova.

All’incontro di Bruxelles la Commissione Europea presenterà l’attuale contesto politico sui temi dell’efficienza energetica e della pianificazione di azioni per l’energia sostenibile, mentre Città metropolitana di Genova, insieme altri enti pubblici partecipanti, condividerà a livello europeo, nel corso di sessioni plenarie e attraverso gruppi di lavoro specifici, le proprie pratiche innovative nella pianificazione energetica sostenibile, nella raccolta dati e nella creazione e rafforzamento di capacità tecnico-professionali. Inoltre Città metropolitana e gli altri enti referenti dei progetti invitati all’incontro, tra cui Città metropolitana di Genova per Mayors in Action, avranno l’opportunità di raccogliere informazioni sugli strumenti complementari di finanziamento e sulle opportunità di ottenimento dei fondi per l’attuazione di future azioni in campo energetico a livello locale. Sono altresì previste sessioni di formazione dedicate alla gestione dei progetti, alla comunicazione e alla diffusione dei risultati, col fine di aiutare i beneficiari a raggiungere più facilmente i relativi ‘obblighi contrattuali’, permettendo nel contempo l’aumento della visibilità a livello europeo dei loro progetti presenti e futuri.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.