Genova 2017

Simone Ferrero, medico al San Martino, si candida con la lista Vince Genova

"Genova può tornare grande. Spero di poter dare il mio contributo"

simone ferrero marco bucci

Genova. Professore associato in Ginecologia e Ostetricia presso l’ospedale Policlinico San Martino, Simone Ferrero annuncia la propria candidatura al Consiglio Comunale della città di Genova per le elezioni amministrative dell’11 giugno.

Lo farà per la lista lista civica “Vince Genova” di Marco Bucci candidato sindaco. “Condivido il programma di Bucci per una #genovameravigliosa e la sua capacità di guardare avanti puntando a un nuovo sviluppo della nostra città – dice Ferrero – la nostra volontà è quella di ascoltare le richieste dei genovesi, capire quali sono i temi a loro maggiormente a cuore, e dare risposte concrete, fornire alternative realizzabili. Genova può tornare grande. Spero di poter dare il mio contributo attraverso le professionalità acquisite con anni di studio, lavoro e formazione, ma anche con la grande passione politica che mi spinge a questa nuova avventura”.

Nato a Cairo Montenotte il 10 marzo 1974, Simone Ferrero risiede a Genova. Compie gli studi presso l’Università degli Studi di Genova dove si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1999 e ottiene il Diploma di Specialista in Ginecologia e Ostetricia nel 2004. Nel 2006 ottiene l’European University Diploma of Gynaecological Operative Endoscopy presso l’Université d’Auvergne, Clermont-Ferrand in Francia. Nel 2007 ottiene il Diplôme D’Université de Chirurgie Laparoscopique presso l’Université Strasbourg 1, Strasburgo in Francia. Nel 2009 ottiene il titolo di Doctor of Philosophy (Ph.D.) presso Queen Mary University of London a Londra, Regno Unito. Dal 2010 lavora presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’IRCCS AOU San Martino IST prima in qualità di Ricercatore Universitario e dal 2015 in qualità di Professore Associato.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.