Genova. Gino Paoli, Dori Ghezzi, Patrizia e Giuseppe Tenco saranno gli “ospiti d’onore della serata – evento ch domani, martedì 2 maggio al teatro Duse, concluderà il progetto pilota “Cantautori nelle scuole” ideato e realizzato da Regione Liguria, e partito in via sperimentale nel settembre scorso coinvolgendo circa 400 studenti di sei scuole secondarie superiori genovesi
L’obiettivo era quello di far conoscere alle nuove generazioni i grandi artisti liguri Fabrizio De Andrè, Umberto Bindi, Ivano Fossati, Gino Paoli, Bruno Lauzi e Luigi Tenco, stimolando una riflessione su quanto di poetico e artistico si trova nei testi delle più belle canzoni d’autore del Novecento in Liguria e di questo si parlerà nel corso della tavola rotonda alla quale parteciperanno anche alcuni importanti critici musicali.
“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore Cavo – è stato quello di far riscoprire ai ragazzi un patrimonio culturale della nostra tradizione ligure, stimolando anche la loro creatività e il loro talento. La risposta è stata entusiasmante e gli elaborati che premieremo martedì, tra video, disegni e testi, lo dimostrano. Il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli studenti costituiscono la nostra più grande soddisfazione e, al contempo, ci responsabilizzano per gli anni futuri: il prossimo anno scolastico estenderemo il progetto a tutto il territorio regionale”.
Il progetto, partito il 19 settembre scorso con un incontro tra Ivano Fossati e gli studenti del liceo D’Oria, si è sviluppato in circa 120 ore di lezioni, realizzate dai tre critici in sei scuole pilota per sperimentare quale senso possa avere per ragazzi tra i 15 e i 18 anni la lettura dei testi delle canzoni dei cantautori liguri, commentati come poesie.
Nel mese di gennaio, gli studenti hanno effettuato un ripasso grazie anche all’intervento del cantautore Federico Sirianni che, accompagnato dalla sua chitarra, ha presentato e rielaborato alcune canzoni oggetto delle lezioni. È seguita, tra febbraio e marzo, la fase di preparazione degli elaborati, singoli o di gruppo, ispirati ai testi esaminati. La Giuria, istituita con bando della Regione Liguria e con la partecipazione dei tre critici, ha quindi selezionato i sei elaborati vincitori, scelti tra oltre sessanta.