Genova 2101

Sampierdarena, Pirondini (M5S): “Quartiere simbolo del fallimento della giunta Doria-Crivello”

Pirondini al mercato di via Rolando

Genova. Il candidato sindaco M5s Luca Pirondini ha incontrato i cittadini al mercato di Via Rolando, in Via Cantore e via Buranello. “Residenti e commercianti ci raccontano tutti la stessa versione dei fatti: si sentono totalmente abbandonati dalla pubblica amministrazione, dalla giunta Doria-Crivello, c’è molta rabbia, ma anche tanto entusiasmo e voglia di cambiamento che ci trasmettono con sorrisi e lunghe chiaccherat”, ha detto.

“Una crisi conclamata con una giunta assente. Abbiamo avuto la conferma che un quarto delle saracinesche ormai è abbassato, dobbiamo iniziare a combattere il degrado da qui, combattendo la desertificazione attraverso i patti d’area, con defiscalizzazioni ed incentivi per chi apre nuove attività virtuose, che portino ciò valore qualitativo e cultura alla via dove sorgono. Il Commercio di prossimità è la chiave anche per contrastare la micro criminalità. “La sicurezza percepita è infatti un altro tema ricorrente; dobbiamo iniziare a utilizzare la Polizia Municipale per fare presidio sul territorio e non solo cassa per il Comune attraverso le multe. Contrastare tutti quei finti circoli culturali che servono alcolici a qualsiasi ora del giorno e della notte. Dobbiamo premiare, attraverso riduzione delle imposte comunali, quei locali che rimuovono le Slot Machines dal loro interno”, ha continuato.

Pirondini ha parlato di soluzioni. “Oggi di promesse se ne sentono tante in campagna elettorale, anche da chi ha avuto cinque anni di tempo giù per fare qualcosa, come il candidato del centro sinistra. Se davvero si vuole qualcosa di diverso bisogna iniziare nel nostro piccolo a votare qualcosa di diverso. Noi siamo quell’alternativa”, ha concluso il candidato sindaco M5s.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.