Liguria

Protezione civile, accordo Regione Liguria-Ferrovie dello Stato

Esercitazione Quiliano coc allerta centro operativo protezione civile

Liguria. E’ stata approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla protezione civile e all’ambiente Giacomo Giampedrone, l’intesa tra Regione Liguria e Gruppo Ferrovie dello Stato per la collaborazione nelle attività di protezione civile. La convenzione operativa si inserisce nell’ambito dello sviluppo del nuovo sistema di Protezione civile regionale avviato dalla Regione per migliorare la risposta operativa in caso di allerta. Obiettivo dell’intesa odierna è quello di consolidare i rapporti di collaborazione tra Enti e in particolare per la corretta gestione dell’emergenza in ambito ferroviario.

“Dopo l’approvazione in Giunta di oggi firmeremo la convenzione con RFI – spiega l’assessore Giampedrone – per pianificare gli interventi da effettuare in caso di emergenze in ambito ferroviario in cui può essere richiesta la collaborazione del sistema di Protezione civile della Regione Liguria, sia nel caso di calamità di origine naturale, sia emergenze nazionali o spostamento di un gran numero di persone oltre ai conseguenti aspetti comunicativi”. La convenzione assicura la presenza di un addetto di RFI nella Sala Operativa della Protezione Civile Regionale, un flusso di informazioni continuo relativo alle criticità delle tratte ferroviarie oltre ad una collaborazione ancora più stretta tra sistema della Protezione civile della Regione Liguria e Ferrovie dello Stato. L’accordo permetterà di ottimizzare le procedure di comunicazione, sia in condizioni ordinarie, sia in fase di emergenza e favorire la conoscenza dei rispettivi modelli organizzativi e di intervento, accrescendo la capacità di risposta in caso di criticità sul territorio regionale.

“L’accordo approvato oggi – conclude Giampedrone – vuol far compiere un ulteriore passo avanti e contribuire a far progredire il sistema della Protezione Civile regionale su cui la Giunta è impegnata attivamente”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.