65 treni

Il Papa a Genova, treni e presidi straordinari a Brignole

ingressi differenziati a Genova Brignole per agevolare gli arrivi e le partenze. Chiusi gli accessi alla Metro dalla stazione

papa francesco a genova

Genova. Saranno 65 i treni straordinari con origine e destinazione Genova Brignole organizzati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria in occasione della visita di Papa Francesco a Genova sabato 27 maggio. I collegamenti straordinari offrono un aumento di 40.000 posti che si aggiungono ai 155.000 dei treni regionali in arrivo e partenza in tutte le principali stazioni liguri.

Inoltre, il Gruppo FS Italiane metterà in campo presidi straordinari a Genova Brignole con 75 dipendenti impegnati ad assistere i viaggiatori e gestire i flussi in arrivo e partenza. Il personale sarà supportato da numerosi volontari della Protezione Civile regionale.

“Per la visita del Santo Padre – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino – sono attesi a Genova circa 100mila fedeli: in migliaia si muoveranno dalle altre province liguri e dalle regioni limitrofe per raggiungere il nostro capoluogo. Con i treni straordinari, abbiamo voluto dare un servizio in più ai fedeli e nel contempo incentivare l’utilizzo della ferrovia per muoversi in un giorno di eccezionale afflusso”.

Dalle 18.00 di sabato nella stazione di Genova Brignole gli ingressi e i binari saranno differenziati in base alle direzioni di partenza. L’accesso alla metropolitana potrà avvenire solo esternamente al fabbricato.

La vicinanza della stazione di Genova Brignole alla Fiera del Mare, luogo dove Papa Francesco celebrerà la Santa Messa, rende il treno il mezzo più comodo per partecipare alla funzione, consentendo di lasciare a casa l’auto ed evitare lo stress del parcheggio.

Dato l’elevato numero di partecipanti previsti, si raccomanda di acquistare il biglietto di ritorno contestualmente al biglietto di andata, di usufruire dell’intera offerta ferroviaria giornaliera distribuendo le presenze anche sui treni del mattino e non di utilizzare solo quelli più vicini all’orario della Celebrazione Eucaristica. In particolare, ai gruppi numerosi provenienti dalla stessa località, si suggerisce di suddividersi e distribuirsi su tutti i treni in programma.

leggi anche
Cassonetti
Sicurezza
Arriva Papa Francesco, Amiu fa sparire 1300 cassonetti e cestini dei rifiuti
Bus 39 amt
Tutte le modifiche
Papa Francesco a Genova, dalla metro ai bus: più corse e modifiche ai percorsi
Sicurezza congresso eurcaristico
Come funzionerà
Papa Francesco a Genova, per la sicurezza schierati mille uomini: tiratori scelti sui tetti e filtraggio in piazzale Kennedy

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.