La capsula depressionaria

Meteo Liguria: molte nubi, qualche schiarita, piogge sparse previsioni

Foto d'archivio

Liguria.Anche oggi prevale, ancora, l’instabilità. Lo stazionamento sull’Europa occidentale di un’estesa capsula di bassa pressione, spiega infatti Limet, ricolma di aria relativamente fredda, di matrice artico-marittima, lungo le cui spire, uno dietro l’altro, muovono i propri passi organizzati impulsi frontali, determina il rinnovarsi continuo di condizioni di tempo fortemente instabile sulle regioni del settentrione italiano, compresa la Liguria che, tra acquazzoni, tuoni fulmini, grandinate, neve, e addirittura fenomeni di tipo vorticoso (è il caso della tromba marina documentata nel tardo pomeriggio di ieri nello specchio di mare antistante Varazze, a cavallo tra il savonese ed il genovese), nel corso della corrente settimana, non si è fatta mancare proprio niente, insomma, una Primavera in perfetto stile atlantica.

E oggi? Dunque, se il buongiorno si vede dal mattino, annuncia Limet, le immagini del radar di riflettività, questa mattina, evidenziano la presenza di una possente struttura temporalesca in seno al golfo ligure. Appare chiaro, fin da ora, come anche le prossime ore si porranno sulla medesima lunghezza d’onda, fatta di molte nubi, qualche schiarita soleggiata, talora ampia sui bacini marittimi medio/estremo-ponentini, piovaschi e rovesci a macchia di leopardo, più incisivi sui settori interni centro-orientali, e, perché no, un po’ di attività temporalesca. Il tutto condito, una volta tanto, da temperature, pur lievemente, al di sotto della media per il periodo e da una vivace ventilazione meridionale, in particolar modo al di là dello spartiacque appenninico ed in mare aperto, ove le onde difficilmente osano elevarsi oltre il metro di altezza.

Domani. La capsula depressionaria andrà via via destrutturandosi, permettendo così una tanto decisa, quanto effimera stabilizzazione delle condizioni atmosferiche, contestualmente un graduale incremento termico, sintomo del primo vero tentativo di scalata verso il continente europeo da parte di un neonato promontorio sub-tropicale-continentale, che anche se non riuscirà, ancora, a mettere casa sul bacino del Mediterraneo, avrà comunque il merito di catapultare in Estate del regioni dell’Italia centro-meridionali.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.