Liguria. Correnti fresche ed instabili continuano ad affluire sulle nostre zone determinando una spiccata variabilità, che ci accompagnerà per gran di questa prima settimana di maggio.
Nel corso della nottata, sulla Liguria abbiamo avuto condizioni di spiccata variabilità con la maggiore nuvolosità che ha interessato il centro-levante. Infatti, proprio su questa ultima zona citata, sono stati registrati anche rovesci di forte intensità ma di breve durata. La località che ha ricevuto il maggior apporto pluviometrico dalla mezzanotte è Brugnato con 12 mm caduti. Le temperature minime hanno guadagnato qualche grado rispetto alla giornata di ieri, specialmente nelle zone interne. Ecco le temperature registrate nei 4 capoluoghi di provincia: Genova centro 11.8 gradi, Savona 11.8, Imperia 9.5 e La Spezia 12.9. Lungo le coste, i valori minimi, sono rimasti compresi tra i 7.3 gradi di Ventimiglia ed i 13.4 della Marina di Sarzana.
Il centro Limet spiega che, nel corso della mattinata ancora molte nubi sul centro-levante, specialmente nelle zone interne dove non si esclude ancora qualche piovasco. Tempo più soleggiato altrove in un contesto comunque variabile. Dalla seconda parte del pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità sul settore centrale della regione, ovvero tra savonese di levante e Tigullio, dove non si escludono localizzati rovesci sempre più probabili nelle zone interne. In serata permane una generale instabilità con sempre possibilità per localizzati rovesci in corrispondenza degli annuvolamenti più consistenti. Tempo migliore tra savonese di ponente ed imperiese. Temperature massime stazionarie con valori che non supereranno i 16 gradi lungo le coste. Ventilazione moderata dai quadranti meridionali. Mare mosso, localmente molto mosso in mattinata.
La giornata di domani sarà caratterizzata ancora da una spiccata variabilità.