Turismo

Liguria, per valutare i b&b e gli ostelli arrivano i “soli”

bed and breakfast
Foto d'archivio

Liguria. Su proposta dell’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, la giunta regionale ha approvato oggi le disposizioni attuative dei requisiti e delle caratteristiche per le strutture ricettive extra alberghiere (ostelli, rifugi, bed and breakfast, strutture ricettive all’aria aperta, appartamenti ammobiliati a uso turistico ecc) e l’elenco dei criteri per la valutazione delle strutture, a cui verranno assegnate da 1 a 3 ‘soli’, il corrispettivo delle stelle alberghiere, a seconda del possesso degli standard di decoro e di qualità.

“La delibera – ha spiegato l’assessore Berrino – è frutto di un lungo lavoro condiviso con associazioni degli operatori di categoria ed enti locali”.

“Abbiamo puntato alla semplificazione e sull’abbattimento della burocrazia, ma nel contempo, anche alla valorizzazione di un’offerta ricettiva di qualità che individui, nel massimo della trasparenza, quegli operatori che vogliano investire in servizi accessori, nella tutela massima del turista ospite nella nostra regione”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.