Patto contro le povertà

Leoncini (Genova Cambia): “Emergenza povertà, servono più risorse”

"La battaglia contro le diseguaglianze crescenti deve diventare la priorità delle istituzioni e della città"

Elemosina

Genova. Genova Cambia lancia il suo Patto contro le Povertà e ribadisce l’importanza di mettere il tema come priorità della prossima agenda amministrativa. “La battaglia contro le povertà e le diseguaglianze crescenti deve diventare la priorità delle istituzioni e della città. Intorno a quest’obiettivo è necessario mobilitare la Genova migliore, chiamando a raccolta tutte le espressioni di cittadinanza, per approdare a un Patto Cittadino contro le Povertà” – così Simone Leoncini, portavoce e capolista al Comune per Genova Cambia, ribadisce il carattere di emergenza del tema povertà a margine dell’importante iniziativa sul tema promosso da Gianni Crivello alla Commenda di Prè e a cui lo stesso Leoncini ha preso parte insieme agli esponenti dell’associazionismo e del terzo settore.

“La nostra proposta – continua – non è una mera petizione di buone intenzioni, ma una struttura operativa di governance che punti a fare sistema e a mobilitare concretamente nuove energie. Il Comune deve definire nuove forme di tutela ed estendere esperienze quali le attivazioni sociali, che uniscano il sostegno al reddito a percorsi di lavori di pubblica utilità e formazione.”

“Il welfare, poi – conclude Leoncini -, deve uscire dalla dimensione della trincea, per ripensare forme nuove di protezione. Servono più risorse, economiche e umane, e risposte all’altezza della gravità della crisi sociale che stiamo attraversando. Non si possono lasciare soli gli operatori sociali e i volontari a combattere il mostro a mani nude. Va contestualmente avviata una vera riforma del sistema, in un percorso coraggioso di revisione e progettazione condivisa con il Terzo Settore. A riguardo, Genova Cambia ha individuato una serie di proposte fattibili e concrete che è possibile leggere sul nostro sito www.genovacambia.net”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.