Busalla. Finalmente la Valle Scrivia avrà il tanto richiesto servizio ai automedica, con annesso punto di primo intervento presso l’ex ospedale Frugone. Il progetto è nato nel 2015 su iniziativa della Croce Verde Busallase e del suo presidente Giuseppe Coniglio, che ha dato anche il via a una partecipatissima raccolta firme.
Il benestare dell’assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale, arrivò nel luglio scorso, durante una riunione alla presenza del presidente del consiglio Bruzzone, del presidente della commissione Matteo Rosso, della direzione 118, dei capigruppo del consiglio regionale e di tutti i sindaci della valle.
In questo mese, però partirà finalmente il servizio e domani, sabato 13 maggio alle 10, presso la sala del Consiglio del Comune di Busalla avrà luogo l’incontro con i volontari del servizio accoglienza del Punto di Primo Intervento, quindi tutti sono invitati a partecipare per conoscere le novità e sapere come sarà organizzato il servizio sperimentale di automedica, che prenderà il via il prossimo 22 maggio con annesso punto di primo intervento presso l’ex Ospedale Frugone di Busalla.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì (escluso i festivi) dalle 8 alle 20 e sarà gestito da volontari.
L’incontro di domani ha appunto il fine di organizzare il servizio di accoglienza attraverso il prezioso contributo dei volontari che hanno già aderito o che aderiranno, visto che è sempre aperta la possibilità di iscriversi. Un traguardo importante, in cui molti hanno creduto riuscendo a raggiungere il risultato.