Genova 2017

La lista Cassimatis presenta il suo programma

Simbolo lista Cassimatis

Genova. “Il nostro programma per la città di Genova guarda alla città come una struttura sinergica ed è finalizzato alla ricerca di un equilibrio tra i bisogni dei cittadini, le peculiarità del territorio, i servizi e le diverse realtà socio economiche”. Questo è quanto si legge in una nota della Lista Cassimatis.

“Le linee guida sono il frutto di un percorso partecipato con comitati di cittadini, esperti del settore, cittadini ed attivisti che hanno lavorato nel corso del 2016 e 2017. La declinazione nelle diverse aree tematiche sarà portato avanti attraverso continui rapporti di partecipazione e condivisione con i territori nel corso del mandato elettorale, i municipi saranno i collettori delle istanze cittadine e dei processi di partecipazione di base”, prosegue la nota.

Il primo impegno sarà quello di rispettare il principio della democrazia dal basso, dell’ascolto e della condivisione, utilizzando tutti gli strumenti disponibili quali la trasparenza degli atti e dei processi in seno al Consiglio Comunale e alla Giunta; la loro pubblicità; l’istituzionalizzazione dei momenti di condivisione con la cittadinanza, la redazione di un bilancio partecipato, trasparente e semplificato, perché tutti siano in grado di leggere le linee politiche messe in atto per la città.

“Ci proponiamo di attuare una rivoluzione politica pacifica e consegnare il governo della città nelle mani dei cittadini, dopo la disastrosa gestione partitocratica degli ultimi decenni. Abbiamo in mente un progetto di città sostenibile di ampio respiro, proiettato nel tempo che va oltre il mandato elettorale, dove il benessere sia diffuso a tutta la popolazione. Un benessere che non si misura in termini di Pil ma di qualità della vita, salute, mobilità libera, accessibilità, lavoro ma anche tempo libero, equilibrio ecologico e sostenibilità. Una città dove le relazioni umane siano al centro della vita politica. Ci attendiamo un duro lavoro per risollevare Genova dalla devastazione del suo territorio, dovuto all’incuria e alla servitù ai poteri forti. Vogliamo assumerci la responsabilità e l’impegno di lavorare per gettare le fondamenta di una società urbana dove i nostri figli e nipoti ameranno vivere. E non solo loro. Tutti i componenti della nostra Giunta Comunale sottoscriveranno un impegno al vincolo di mandato, perché gli eletti saranno un semplice tramite tra cittadinanza e istituzioni. Questo significa che se un eletto cambierà idea e abbraccerà i programmi di un altro schieramento, in contrasto con il nostro programma elettorale, dovrà dimettersi e lasciare il posto libero al primo dei non eletti in lista”, termina la nota.

Poi l’elenco dei principali argomenti: sviluppo sostenibile, comparto scuola, politiche sportive giovanili e terza età, giovani, anziani, corretta gestione dell’accoglienza di profughi e richiedenti asilo, comunità lgbt, porto, inquinamento, salute, inquinamento e trasporto pubblico, economia circolare e rifiuti zero, sicurezza e legalità, trasporti, manutenzione e cura del verde pubblico, pulizia e decoro di tutta la città.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.