Genova. “Quanto dovranno attendere ancora i cittadini per vedere finalmente tutelati i propri diritti alla salute?”
Lo ha chiesto Alice Salvatore, portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria, che questa mattina ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale sui ritardi dell’avvio di bonifica nell’area di Borzoli-Fegino in seguito alla rottura dell’oleodotto Iplom dell’aprile 2016.
“Con questo atto abbiamo chiesto alla Giunta Toti e all’assessore competente di analizzare in maniera dettagliata le carenze esistenti nell’attuale rapporto di sicurezza del deposito Iplom di Fegino; e di promuovere un monitoraggio adeguato da parte dell’azienda sulle emissioni inquinanti e sull’impatto prodotto sulla salute dei residenti – spiega Salvatore – Ma dall’asssessore Giampedrone abbiamo avuto ancora una volta risposte vaghe e assolutamente insoddisfacenti che lasciano i residenti in balia di inquinamento e col timore di nuovi incidenti.”
“Possibile – prosegue Salvatore – che né al cosiddetto centrodestra né al cosiddetto centrosinistra prema mettere in sicurezza l’abitato limitrofo e toccato dal disastro ambientale degli sversamenti di petrolio? Come mai la Città Metropolitana di Doria langue nel fare un monitoraggio adeguato attraverso le sue centraline? Come mai Toti attende così a lungo per prendere in mano la situazione e, ancora oggi, non ha una risposta concreta al problema? Possibile che soltanto il MoVimento 5 Stelle sia sensibile al tema della salute e della sicurezza dei cittadini? Solo il MoVimento 5 Stelle si preoccupa del Rapporto sulla Sicurezza lacunoso dell’Iplom, soltanto noi riteniamo inaccettabile che, nonostante il disastro dell’anno scorso, ancora ci siano ritardi e inesattezze nella dovuta bonifica del terreno e pure si sono verificati ancora, negli ultimi mesi, nuovi e continuativi episodi di emissioni odorigene che impediscono ai ragazzi talvolta di andare a scuola per la pericolosità e dannosità alla respirazione. È ora di dare risposte concrete che i cittadini attendono ormai da troppo tempo. Mi auguro che i cittadini alle prossime elezioni Amministrative dell’11 giugno scelgano il MoVimento 5 Stelle con Luca Pirondini per Genova, e scelgano, così, se stessi, mettendo al primo posto la salute e il benessere psico-fisico della cittadinanza.”