Serie b

Hockey prato, quattro punti nel doppio turno per il Cus Genova

Ha preso il via la seconda fase; male le due formazioni liguri nel girone di classificazione

cus genova hockey
Foto d'archivio

Genova. Una vittoria ed un pareggio per il Cus Genova Hockey di mister Ferrero nelle prime due partite del girone intermedio, prima delle finali di promozione che si disputeranno sul campo di Villar Perosa dal 9 all’11 giugno.

Oltre all’acciaccato Kolp, era assente pure il centrocampista Danese. Il primo incontro termina 1-1 contro l’HC Liguria, squadra già affrontata nel primo girone. Una partita che non ha convinto né allenatore né giocatori: poca aggressività, forse dovuto al fatto che il Cus Genova, come l’HC Valchisone, ha la certezza di partecipare alle finali di promozione.

Poche le occasioni. Nel primo tempo su corner corto viene concesso un rigore ai cussini, ma Tollini tira con poca convinzione: parato. Nel secondo tempo lo stesso Tollini si fa perdonare spizzando in porta un buon cross di Ragucci. Nei successivi cinque minuti i giovani biancorossi sembrano essersi svegliati, ma non concretizzano. Gol sbagliato gol subito: il Liguria è bravo a segnare su corner corto. Inutili gli sforzi finali nel tentativo di portare a casa i 3 punti: la partita termina con un pareggio più che giusto.

La seconda partita termina con una vittoria per 4-1 del Cus contro l’HC Benevenuta. Primo tempo molto vivace, in cui i genovesi creano molto e segnano altrettanto. Ragucci segna con un buon tiro di rovescio, Zero sigla una doppietta su corner corto e Luca Zerbino beffa il portiere con uno spettacolare pallonetto. Nel secondo tempo riappaiono però i problemi accusati nella partita precedente: la squadra si abbassa troppo, lasciando molta iniziativa agli avversari. Vengono così concessi troppi corti alla Benevenuta che è brava a segnare su corner corto, fissando il risultato finale sul 4 a 1.

Da segnalare positivamente in queste due partite la presenza di due giovani alle loro prime esperienze in prima squadra: il portierino Torre (leva 1999) e il difensore Safin Khan (leva 2001).

Franco Ferrero al termine delle due partite non è particolarmente soddisfatto: “Dobbiamo utilizzare queste partite come un allenamento, ma questo non ci autorizza a giocare con un ritmo blando. Dobbiamo dare sempre il massimo, per allenarci sia mentalmente che fisicamente. Prendere partite con troppa leggerezza non fa bene alla squadra. Le prossime partite saranno molto importanti perché ci vedono affrontare il Valchisone, sarà l’occasione giusta per studiarli in vista delle finali”.

Nelle altre partite del girone, successi del Valchisone per 5-2 sulla Benevenuta e per 15-0 sul Liguria.

Per il girone di classificazione sono stati giocati i primi tre incontri; tutti hanno avuto esito negativo per le squadre genovesi.

Sabato l’HC Genova è stato battuto a domicilio dall’HC Novara per 1-3. Domenica, a Torino, l’HC Rainbow è stato due volte sconfitto: in mattinata per 5-0 dall’HC Torino; nel pomeriggio per 8-0 dal Cus Torino.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.