Genova. Fare il gelato soltanto con una botte di legno, un po’ di ghiaccio e molto olio di gomito si può. La gelateria “umana” è una delle attrazioni più gettonate di Stile Artigiano, la manifestazione dedicata all’alimentare, al fashion e al design della Liguria, in programma fino a domenica.
Organizzata da Confartigianato, con il contributo di Regione Liguria è stata inaugurata questa mattina. Il cuore della manifestazione: piazza De Ferrari, dove sono presenti per l’esposizione e la vendita 18 micro e piccole imprese provenienti da tutta la regione. Ma sono molti gli appuntamenti in programma nella giornata di apertura e in quelle a seguire.
A partire dai tour nel centro storico: quello gastronomico, attraverso gelateria, cioccolaterie e panifici, quello dedicato agli antichi mestieri e alla moda, attraverso friggitorie, sartorie e liutiai.

Sempre nel centro storico genovese non mancano i laboratori di Un giorno da artigiano: nella giornata odierna sarà possibile apprendere i segreti della camiceria su misura, della pelletteria, del corniciaio, dell’oreficeria e della panetteria.
I laboratori si svolgeranno anche in piazza De Ferrari. Qui sarà possibile cimentarsi nel mestiere di restauratore, quello di fotografo, aa anche imparare i segreti di moda, acconciatura e trucco. Sarà
possibile anche provare a preparare il gelato artigianale fatto senza strumentazioni elettriche o meccaniche.
Alle 18 Regione Liguria offrirà a tutti i cittadini la celebre focaccia col formaggio del Consorzio di Recco che ha ottenuto l’anno scorso la certificazione Igp “Indicazione geografica protetta”. Tour e laboratori interattivi anche domani.

Per informazioni rivolgersi allo stand Media in piazza De Ferrari. Gli orari di apertura di Stile Artigiano sono i seguenti: venerdì dalle 11 alle 22, sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 20. Tutte le attività sono gratuite. Il programma a questo indirizzo web.