Genova. Grande ritorno dei turisti russi in tutta Italia (+46%) e anche a Genova, che risulta una delle città più cliccate sul web. A commentare i dati positivi per il turismo incoming verso l’Italia e le principali località italiane è Giulio Gargiullo, online marketing manager specializzato nel business Italia-Russia: “Da molti mesi ormai prosegue il trend positivo dei turisti russi: +46% gli acquisti tax free rispetto al primo trimestre 2016 con uno scontrino medio pari a 645 euro, che evidenzia, rispetto al medesimo trimestre dello scorso anno, una leggera flessione (-4%)”.
Nel caso specifico di Genova, c’è il nuovo volo trisettimanale Genova-Mosca Domodevo che certamente porterà nuovo turismo dalla Russia direttamente a Genova e in tutta la Liguria. “Fondamentale è orientare il turista verso un percorso esperenziale – sottolinea Gargiullo – possibilmente che vada oltre il già visto”.
“E’ importante, attraverso il web, oggi più che mai, prepararsi per accogliere al meglio e condurre verso la propria attività i cittadini russi o internazionali. Notoriamente gli shopper dalla Russia vengono nel Belpaese per acquistare moda e diversi oggetti del lusso. Questa è una grande opportunità per Genova e per la sua Regione per la loro offerta e bellezza indiscussa. Molto importante per il territorio anche l’amore particolare per la cucina italiana da parte dei russi e quindi la ristorazione”.
Genova, infatti, è una delle città più cliccate sul web. “Dai dati di Yandex, principale motore di ricerca russo, possiamo notare il trend crescente relativo alla città di Genova e il netto aumento delle ricerche relative alla Superba degli ultimi mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016”, conclude il manager.
Dai dati Global Blue, infine, emerge che Moda&Fashion rimane anche in questo trimestre la categoria merceologica prediletta: +12% sul 2016 con uno scontrino medio pari a 729 euro, in minima flessione (-1%) rispetto all’anno passato. Fra gennaio e marzo i globe shopper hanno acquistato soprattutto i capi più trendy del momento (+12%) con uno scontrino medio pari a 709 euro. Le vie del centro si confermano il luogo prediletto per lo shopping: +24% rispetto al primo trimestre 2016. La cosiddetta “Luxury zone” è stata la zona più amata per lo shopping (+14%) trainato a pari-merito dai turisti russi (+31%) e da quelli americani (+31%), hanno registrato, invece, una flessione i viaggiatori giapponesi (-12%).