L'endorsement

Erri De Luca: “Simpatia politica per Cassimatis”, ma lo scrittore non verrà a Genova

Vicinanza con la candidata sindaco per via delle comuni posizioni No Tav

La storia di Rossella Rasulli, alla ricerca delle origini della sua famiglia

Genova. Forse è la candidata più No tav fra i 9 aspiranti sindaci a Genova. Marika Cassimatis, la professoressa di Geografia alle superiore, la donna che ha messo in dubbio i sistemi di democrazia interna ai Cinque Stelle, la sindacalista e movimentista, dai primi giorni di questa campagna elettorale 2017 ha dichiarato: “Io sono contro il cemento, contro il terzo valico, contro la gronda”.

Senza se e senza ma, come – a volte – dicono i politici. Perché se il Movimento 5 Stelle, con Luca Pirondini, accetta le grandi opere “se necessarie, se utili e se costruite sotto un monitoraggio affinché tutto accada senza sprechi e nella legalità”. Su terzo valico e gronda, non è un mistero anche la contrarietà di Paolo Putti ma – diciamo – Cassimatis ha approfittato di ogni rilbalta per ribadire la propria posizione.

Non stupisce più di tanto quindi l’endorsement arrivato da Erri De Luca, lo scrittore processato e poi assolto dall’accusa di istigazione a delinquere nel processo per alcune interviste in cui sosteneva che la “Tav va sabotata. “Posso solo esprimere la mia simpatia politica per Marika, una persona estranea ai partiti che si candida liberamente a sindaco della sua città per rendere un servizio civile alla sua comunità. C’è bisogno di interpreti delle necessità pubbliche che abbiano spirito di sacrificio, competenza e abiti senza tasche. Erri“. Questo il testo di una mail inviata allo staff della candidata.

De Luca e Marika Cassimatis non si conoscono personalmente e non si incontreranno. Almeno non a breve. Lo scrittore non riuscirà, anche se è stato invitato, a essere a Genova nei prossimi giorni. Un bel colpo però per l’entourage della lista civica che ha come simbolo un’araba fenice e che ha scelto di rendere pubblica la corrispondenza.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.