Finale playout

Don Bosco sconfitta, ma in festa. Campo Ligure in Terza a testa alta

I verdiblù vincono, ma non basta per recuperare al ko della partita di andata. Partita imprevedibile con ben sei espulsi e un finale palpitante

Varie Sport

Non è riuscita l’impresa al Campo Ligure nella sfida di ritorno dei playout di Seconda categoria, girone D contro la Don Bosco. I valligiani si impongono per 1-2, ma in virtù della sconfitta nel match di andata, retrocedono in Terza categoria, sebbene a testa alta.

Al Ferrando la partita inizia con un episodio chiave già al 15°: Garbarino commette fallo da ultimo uomo e viene mandato sotto la doccia anzitempo. Dal dischetto va Bottero, ma Di Moro vola e salva la sua porta. Al 28° accade l’incredibile con la Don Bosco che riesce a passare in vantaggio: Sbardellati dal limite, Oliveri respinge corto, sulla palla si avventa Bovone che insacca il vantaggio che sembra mettere una pietra definitiva sulla salvezza dei granata.

Si va al secondo tempo con il Campo Ligure che getta il cuore oltre l’ostacolo in cerca del gol. Al 52° una punizione di Bottero colpisce il palo. Poi vengono espulsi Defazio e Ponte, lasciando le squadre in campo in 9 contro 10. Ancora Bottero all’81° e ancora palo del Campo Ligure, davvero sfortunato l’attaccante verdeblù. Ma la Don Bosco è stremata e Bottero è pronto a colpire: lo fa due volte in quattro minuti fra l’82° e l’86°. Serve ancora una rete al Campo Ligure, ma la partita volge al termine e diventa nervosa, la Don Bosco perde ancora Valle e termina in otto uomini, ma anche il Campo Ligure non lesina espulsioni: fuori Oliveri e Bonelli. Non c’è più tempo, la Don Bosco può festeggiare, mentre il Campo Ligure dovrà ripartire dalla Terza categoria senza mister Biato che ha rassegnato le dimissioni nelle scorse ore.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.