Samp travolta

Débâcle all’Olimpico, Lazio-Sampdoria 7-3risultati

In inferiorità numerica e sotto di due reti, dopo venti minuti, i blucerchiati alzano bandiera bianca, ma i laziali non fermano il ‘fuoco’

Sampdoria Vs Crotone Serie A

Roma. Mentre le squadre stanno per scendere in campo, il primo pensiero, che mi verrebbe da scrivere sulla tastiera del computer, è “all’Olimpico può succedere di tutto, ma difficile che possa capitare di peggio del “misfatto” del 1966…

Una foto gigantesca (issata nei distinti superiori di Marassi) del portiere della Lazio, Roberto Gori, che in tuffo afferra il polpaccio di Ermanno Cristin, invece della palla, ha accompagnato a lungo le successive prestazioni casalinghe della Samp… davvero impensabile che una svista del genere, come quella del triestino Bernardis, possa capitare oggi all’arbitro Mazzoleni, della sezione di Bergamo…

Bando alle dietrologie, ecco gli “undici” scelti da Simone Inzaghi e da Marco Giampaolo:

Lazio: Strakosha, Wallace, De Vrij, Hoedt, Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Biglia, Lulic, Lukaku, Immobile, Keita.

Sampdoria: Puggioni, Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Dodò, Barreto, Torreira, Linetty, Djuricic, Quagliarella, Schick.

Ad assistere al match, grandi “doppi ex”, in tribuna, Roberto Mancini e Siniša Mihajlović.

Non passano nemmeno due minuti e Milinkovic Savic infila il corridoio giusto per Keita, alle spalle di Skriniar e la partita è già in salita… (0-1)… davvero questo è un campo tabù per la Samp.

Al 13° ecco la prima conclusione del Doria… è di Quagliarella, ma è una telefonata a Strakosha.

Al 16° Schick “uccella” Hoedt, con un numero da prestigiatore e serve una palla d’oro a Djuricic, che la spara addosso a Strakosha, capace di ripetersi con un’ altra importante parata sulla ribattuta di Linetty.

Piove sul bagnato… all’19° nuova imbucata per Keita… con Skriniar che non riesce a recuperare e lo affossa in area… cartellino rosso per lo slovacco e rigore per la Lazio, che Immobile realizza (2-0).

Giampaolo compie una scelta tatticamente necessaria, ma impopolare: fa uscire Schick e entrare Regini.

Al 21° Quagliarella cerca di giustificare la scelta del mister, impegnando severamente Strakosha… ma la partita sembra davvero non poter più avere storia.

Al 26° esterno della rete di Keita (davvero incontenibile), su servizio di Felipe Anderson.

Al 31° Djuricic allarga per Bereszynski, il cui traversone rasoterra pesca Linetty, solo davanti al portiere laziale, in grado di riaprire la partita con un piattone di sinistro (2-1)… partita riaperta?

Falsa illusione…

Al 34°, cross di Felipe Anderson in area per Lulic, che di testa la ‘spizzicca’ fuori.

Al 35°, su calcio d’angolo, goal di braccio/petto di Hoedt, a due passi dalla linea di porta (3-1).

Al 37° incrocio di gambe Lulic/Regini in area…Mazzoleni fischia un altro rigore per i biancoazzurri e  Felipe Anderson lo realizza di prepotenza (4-1)… si rischia la débâcle…

Al 44° la Lazio dilaga… è il centrale difensivo De Vrij a piazzarla in rete, su assist di Biglia.

Sarà un lungo secondo tempo…

Si riprende con Pavlovic al posto di Dodò e dopo quindici minuti di calcio traccheggiato sotto il sole dell’ Olimpico, al 60°, entrano Patric e Murgia, per De Vrij e Milinkovic-Savic

Al 64° il neo entrato Patric scodella una bella palla, in mezzo, per la testa di Lulic, che non si fa pregare a mettere dentro la palla del 6-1

Al 67° esce il capitano laziale Biglia e entra Lombardi, mentre Giampaolo ripresenta in campo, dopo il lungo infortunio, Sala, al posto di Bereszynski.

Al 69° la Lazio continua a imperversare… triangolazione Keita/Immobile e il Ciro laziale fa il 7-1

Al 71°, su lancio da cinquanta metri dalla difesa blucerchiata, Quagliarella accorcia le distanze (7-2).

Al 77° Puggioni non consente a Lombardi, solo davanti a lui in sospetto fuorigioco, di mettere a segno l’ottavo goal.

All’ 89° su assist di Djuricic, Wallace mette giù in area Torreira ed il rigore, realizzato da Fabio Quagliarella, rende meno amaro il triplice fischio di chiusura di Mazzoleni… 7-3, il punteggio finale.

leggi anche
Genoa Vs Sampdoria
Legamenti
Sampdoria, Viviano operato al ginocchio sinistro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.