Genova. In corso Quadrio le strisce blu prendono forma in queste ore. A un anno e mezzo dall’avvio del progetto Chance – il percorso di istituzionalizzazione dell’ex mercatino abusivo di via Turati – il Comune di Genova restituisce a cittadini e turisti 24 parcheggi auto.
Isole Azzurre, a pagamento (non gratuite per i residenti, dunque) con tariffe uguali a quelle delle principali zone del centro: 2,50 € all’ora, con frazioni da 6 minuti a 25 centesimi e tariffa Speedy da 60 centesimi per mezz’ora (gratuite nei festivi). Parcheggi che saranno disponibili a pagamento nei giorni feriali ma soltanto negli orari compatibili con le attività del mercatino.
Questo è il dettaglio non da poco ancora da mettere a punto tra l’assessorato alla Mobilità del Comune di Genova e la Polizia Municipale: perché gli ambulanti iniziano a vendere alle 8e30 del mattino e finiscono alle 12e30. Tursi vuole avere la certezza che non si creino sovrapposizioni e che qualcuno, per esempio, dimentichi l’automobile nel momento in cui lo spazio di via Quadrio deve essere a disposizione di chi dispone la sua merce.
Il problema potrebbe verificarsi soprattutto al mattino presto, se qualcuno dovesse lasciare l’auto (gratuitamente, dopo le 20) per tutta la notte senza spostarla. Si potrebbero creare tensioni e disordini che il Comune vuole assolutamente evitare.
Qualche mese fa, sempre in zona, l’amministrazione comunale ha modificato l’ordinanza di parcheggio creando 50 posti Blu Area per residenti attorno all’ormai dismesso Mercato ittico. Le nuove Isole Azzurre saranno dedicate a chi abbia bisogno di una sosta veloce e ad ampliare l’offerta dei parcheggi in un punto importante dal punto di vista dell’accesso dei turisti. L’attivazione delle Isole Azzurre di corso Quadrio avrebbe dovuto essere ultimata qualche giorno fa, in tempo per i ponti festivi, ma il maltempo ha rallentato le operazioni.