Lavori

Casarza Ligure: al via la pulizia dei corsi d’acqua

Pulizia fiumi a Casarza Ligure

Casarza Ligure. Ha preso il via in questi giorni, a Casarza Ligure, l’annuale campagna di pulizia dei rivi e dei torrenti, che interesserà i corsi d’acqua più esposti al rischio idrogeologico e che quest’anno sarà irrobustita grazie ai fondi stanziati a tal fine da Regione Liguria, che si sono andati ad aggiungere alle risorse proprie messe in campo dal Comune.

“Gli interventi – dichiarano il sindaco Giovanni Stagnaro e l’assessore ai Lavori Pubblici e alla Programmazione Territoriale, Lorenzo Ara – si protrarranno fino alla prima parte dell’estate e riguarderanno non soltanto il centro cittadino, ma anche le zone più a monte e più a valle, come Bargonasco e Francolano. I corsi d’acqua interessati sono il Petronio, il Valle scura, il Cacarello, il San Lazzaro”.

“L’investimento complessivo – proseguono – si aggira complessivamente attorno ai 100.000 euro, di cui 30.000 provengono dalla Regione, che nell’ultimo anno, con l’assessore Giampedrone, ha finanziato con un significativo impegno di spesa i programmi finalizzati alla messa in sicurezza del territorio. Di questi 100 mila euro, 45 mila sono indirizzati ai corposi lavori di pulizia del torrente Petronio, che hanno preso il via già questa settimana”.

“Con questi interventi – sottolineano Stagnaro e Ara – la nostra Amministrazione porta avanti uno dei suoi obiettivi strategici, ossia la mitigazione del rischio idrogeologico anche attraverso la pulizia dei rivi e dei torrenti. Crediamo che questo sia un elemento cardine per il buongoverno di un territorio fragile come quello ligure: la messa in sicurezza del terreno significa infatti anche messa in sicurezza dei cittadini. Ringraziamo Regione Liguria per il cofinanziamento di queste opere e per l’attenzione ai Comuni che sta concretamente dimostrando. Anche nei prossimi anni – concludono – andremo avanti con risolutezza in questa direzione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.