Genova. Poco più di un mese dopo la lettera del comitato spontaneo di Bolzaneto ad Amiu, il campo nomadi di via Bruzzo, dietro il mercato ortofrutticolo di Bolzaneto, è stato sgomberato.
L’operazione della polizia Municipale, su ordinanza firmata dal sindaco Marco Doria, è scattata stamani alle 6,30. L’inizio effettivo alle 8, orario in cui i bambini non erano presenti perché a scuola, e si è conclusa in tarda mattinata. Una trentina le costruzioni fatiscenti all’interno del campo dove risiedevano ventinove famiglie in condizioni igienico sanitarie precarie.
Oggi pomeriggio alle 14 è previsto l’intervento dei mezzi Amiu per la sanificazione della zona. Proprio la quantità di rifiuti via via in aumento aveva allarmato i residenti che, a inizio aprile, avevano chiesto un intervento rapido ad Amiu e a chi di competenza.
Saranno portate via anche le bombole di gas, i “rifiuti” al momento più pericolosi. Via Bruzzo è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni, svolte tutte nel massimo della tranquillità. Gli abitanti del campo sono andati via spontaneamente, mentre anziani, minori e malati, potranno andare in albergo, al massimo fino al 30 giugno prossimo.
Nel pomeriggio arriverà anche la Croce Gialla per il recupero di alcuni cani presenti nel campo stamani. Insieme al campo di via Bruzzo è stato sgomberato anche quello di via Sardorella, poco distante, ma più piccolo. Cinque le famiglie interessate in questo caso.