2017

Bandiere blu, Giampedrone: “Riconoscimento frutto anche del nostro impegno sulla depurazione”

Record per la Liguria

bandiera blu levante 2017

Liguria. “Il prestigioso riconoscimento ricevuto dalla FEE, Foundation for Environmental Education, che assegna alla Liguria 27 bandiere blu, due in più dell’anno scorso, è frutto anche di una qualità ambientale e delle acque di cui il turismo può usufruire e ribadisce il nostro ruolo di regione centrale nel promuovere e sostenere l’avanzamento degli interventi nell’ambito della depurazione delle acque”.

E’ il commento dell’assessore all’Ambiente di Regione Liguria Giacomo Giampedrone al record italiano di bandiere blu ottenute dalla regione. “Alla buona qualità ambientale della Liguria concorre anche il settore depurativo che nel 2016 ha visto il completamento e la messa in funzione dell’impianto di depurazione di Recco nel Golfo Paradiso e del depuratore di Levanto, grazie ai finanziamenti regionali a valere sul Par- FSC– ha ribadito – due nuovi impianti ai quali si dovranno aggiungere nel Tigullio il depuratore di Chiavari, al servizio anche di Lavagna e il depuratore a Sestri Levante”.

“Una qualità che nella zona del ponente ligure è già garantita – conclude Giampedrone – e su cui si dovrà comunque intervenire attraverso la realizzazione del collegamento di Albenga al depuratore di Borghetto S. Spirito a cui si dovranno aggiungere, in una fase successiva, anche gli abitati di Alassio e Laigueglia. Tra i grandi interventi è previsto anche il collegamento di Diano Marina sull’impianto di Imperia, i cui lavori saranno ultimati entro questa estate”.

leggi anche
bandiera blu 2017 camogli
Record italiano
Bandiere Blu, Liguria regina del mare: Camogli new entry
bandiere blu 2017
La polemica
Bandiere Blu, Conti: “Anche quest’anno niente per Sestri Levante, ennesima figuraccia dell’amministrazione Ghio”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.