Genova. Code all’Acquario, che sta preparando un calendario molto fitto di attrattive per i 25 anni di attività, e a Palazzo Ducale dove, dopo poche settimane, la mostra dedicata a Modigliani ha già raggiunto i ventimila visitatori, è poi turisti che affollano le zone di maggiore attrattiva, da strada nuova a San Lorenzo, a Castelletto, o si “perdono” nel fascino dei carruggi. Tutti segnali importanti di un forte interesse per Genova è la Liguria, che viene confermato anche da importanti osservatori nazionali.
“Secondo quanto comunicato dalle associazioni degli albergatori – spiega l’Assessore Regionale al Turismo, Gianni Berrino – per il periodo pasquale la Liguria è pronta a vivere una bella mini vacanza in quanto le prenotazioni sono molto alte. Questo è un segnale che viene confortato anche da altri dati che abbiamo avuto, per esempio dall’osservatorio del Touring Club che ci dicono che la Liguria, non solo per Pasqua ha un altissimo numero di prenotazioni. Secondo Touring Club, infatti, la Liguria, per tutto il periodo primaverile fino fino a maggio, è una tra le prime le prime cinque regioni come come metà turistica per italiani.”.
Un segnale molto importante che premia un lavoro molto forte fatto dai territori per riuscire a offrire un prodotto turistico valido per ogni stagione e che porta finalmente la Liguria ai vertici del mercato turistico anche internazionale. “Questo vuol dire che la destagionalizzazione sta finalmente prendendo prendendo piede – conclude Berrino – e il fatto di essere tra le prime cinque regioni Italiane ci fa ben sperare sia dal punto di vista numerico ma anche dal punto di vista della considerazione della Liguria apprezzata, finalmente, anche a livello internazionale”.