Samp gagliarda

Torino-Sampdoria 1-1, Iturbe risponde a Schickrisultati

Sampdoria Schick nel primo tempo, poi esce per infortunio e il Toro pareggia

Sampdoria Vs Crotone Serie A

Torino. C’eravamo tanto amati… Sinisa Mihajlovic affronta la sua ex squadra con l’obiettivo di incamerare i tre punti, in vista del derby con la Juventus, mentre la Sampdoria deve riscattare le due deludenti sconfitte con Sassuolo e Crotone.

Agli ordini del sig. Massa di Imperia, le due squadre entrano in campo nelle seguenti formazioni:

Torino (4-2-3-1): Hart; Zappacosta, Carlao, Rossettini, Avelar; Acquah, Baselli; Iago Falque, Ljajic, Boyè; Belotti  Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni; Bereszinsky, Silvestre, Skriniar, Regini; Linetty, Torreira, Praet; B. Fernandes; Quagliarella, Schick Allenatore: Marco Giampaolo

Al 4° Zappacosta spacca in due la difesa della Samp e serve Ljajic , che sfiora il palo alla sinistra di Puggioni.

Al 7° il Toro arriva ancora alla conclusione con lo stesso serbo.

All’11° Schick inizia l’azione con un elegante passaggio a Linetty, messo giù – in area – dalla difesa granata, ma la palla finisce a Schick, che la mette all’incrocio… Samp in vantaggio.

Per Schick si tratta del terzo goal in altrettante partite.

Al 17° spettacolare azione del Torino, con Zappacosta, che si infila nella metà campo doriana… la mette in corridoio per Ljajic, che fa l’assist per Iago Falque, che non centra lo specchio della porta.

Al 21° Fernandes si presenta solo davanti ad Hart, che chiude – con i piedi – la conclusione troppo centrale… palla del raddoppio malamente sprecata.

Al 22° brutto fallo di Acquah ai danni di Torreira.

Al 27° Puggioni respinge bene un tiro da lontano di Falque.

Al 35° conclusione di forza di Belotti, con la palla che su rimpallo finisce a Boye’, che la mette a lato di molto.

Al 36° grande giocata di Schick, che costringe al giallo Avelar.

Al 46° scivola Sckriniar… palla a Iago Falque, che la alza sopra la traversa.

La ripresa inizia male per la Samp… dopo 40 secondi Schick deve abbandonare il campo per un infortunio alla spalla subito verso la fine del primo tempo… al suo posto entra Budimir.

Al 47° Quagliarella insidia di testa Hurt, che alza in angolo.

Poco sportivo il Toro, ma soprattutto pessimo l’arbitro, che non ferma il gioco con Torreira a terra, colpito alla testa da una pallonata.

Al 51° Praet pressa alto, ruba palla ed impegna da lontano Hurt.

Al 52° un’ incompresione Torreira/Quagliarella, dà il via libera a Boselli, che serve Boyè, ma Puggioni respinge.

Al 54° bella uscita di Puggioni, che anticipa il “gallo” Belotti.

Al 55° il Toro sfiora l’1-1 con Boyé… fuori di poco.

Al 56° Rossetini anticipa Budimir in scivolata.

Al 60° entra Alvarez per Bruno Fernandes.

Al 61° Regini sfonda sulla sinistra, la dà a Alvarez, che serve un’ ottima palla a Budimir… non all’altezza la conclusione del croato.

Al 63° Bereszynski rimpalla un tiro, a botta sicura, di Belotti e s’infortuna al ginocchio sinistro, colpito da Silvestre… ma resta in campo.

Al 70° schema su punizione: Zappacosta per Ljajic, che la mette oltre la linea difensiva Samp, per Belotti, ma il tiro è centrale e Puggioni para facilmente.

Al 72° fuori Iago Falque per Iturbe.

Al 77° Maxi Lopezz entra per l’altro ex sampdoriano Acquah.

Al 78° incredibile errore di Regini, che ‘cicca’ una palla in area, lasciandola sui piedi di Iturbe: 1-1

Al 79° Regini si becca il giallo per fermare lo stesso Iturbe.

All’84° esce Quagliarella, fra gli ingiusti fischi del pubblico granata… ed entra il serbo Djuricic.

Al 93° Valdifiori per Baselli.

Al 95° Alvarez s’incunea a sinistra… Valdifiori lo mette giù al limite dell’area… la punizione di Torreira è da dimenticare… la prestazione della Samp non di certo: ha combattuto fino all’ultimo minuto e il risultato è solo figlio dell’infortunio di Schick… con lui in campo, anche nel secondo tempo, le ripartenze blucerchiate avrebbero sicuramente fatto molto male, checche’ ne dica Sinisa Mihajlovic nelle interviste di fine partita.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.